A4480321


A4480321

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480321 (Microscheda: 3853D5/8)
Luogo e data: TORINO ­ 21/03/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BELLAMY CHARLES
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: D. Bosco partirà per Nizza il 24/3. Gli raccomanda di far
visita alla C.ssa De Cambaud, importante benefattrice. Per la
mancanza di personale, gli suggerisce di farsi aiutare da preti esterni.
(v. A4370323 e 24)
***
Torino, 21 marzo 1885
Carissimo Don Bellamy
1. Il nostro caro Don Bosco sta relativamente bene. Si propone di
partire martedì, 24 corrente, per Nizza. Desidera portarsi fino a Parigi,
ma la salute lo permetterà? Ne dubito assai, eccetto che le preghiere
vostre e dei Cooperatori Parigini gli ottengano le forze necessarie a sì
lungo viaggio.
2. Il giorno di San Giuseppe fu qui con noi alle solenni funzioni e a
pranzo Mad. la Contessa de Comband colle sue figlie. Questa buona
Signora ci diede ospitalità, due anni or sono, quando fummo a Parigi.
Fra breve sarà di ritorno a Parigi, converrà che andiate farle visita,
Avenue de Messine 34. È tanto buona.
3. Abbiam veduto con piacere l'articolo del Figaro che dimostra la
bontà ed ottime intenzioni del redattore.
4. Ho dato ordine di spedirvi due copie della collezione del Bollettino
italiano per la vostra biblioteca, e molte copie della collezione del
francese che voi potrete regalare ai benefattori più insigni. Così pure
ho dato ordine che vi siano spedite due copie della raccolta delle
Letture Cattoliche italiane e di continuare a spedirvene due copie ogni
mese a favore della vostra piccola biblioteca per i fanciulli italiani costì
dimoranti.
5. Ci fanno molto piacere le notizie che ci date delle prime comunioni e
delle belle funzioni che faceste in quella occasione e specialmente della
bella armonia che regna tra voi ed il Signor Parroco di Ménilmontant.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480321 ­ 1
6. Quanto volentieri vi manderemmo qualche Sacerdote! Ma dovete
sapere che qui in Italia non abbiamo più neppure un prete francese.
Come fare adunque? Converrà fare come faceva il nostro caro Don
Bosco quando non aveva ancora nessun prete in casa: egli si faceva
aiutare da buoni sacerdoti esterni, cui pregava a prestargli aiuto ogni
volta fosse loro possibile. Così fate anche voi; cercate fra i preti zelanti
di Parigi qualcuno che possa porgervi soccorso con l'opera sua. Io
scrivendo a qualche prete di Parigi ho raccomandato che voglia
aiutarvi. Intanto Don Barberis scrive anche a qualche sacerdote di
codeste parti, che vorrebbe farsi salesiano, di portarsi presso di voi.
7. Abbiamo già spedito parecchi pacchi postali di lettere ai Cooperatori
con la firma del nostro caro Don Bosco e continueremo finché ve ne
saranno. Voi guardate di spedirlo il più presto possibile.
8. Don Bosco ha celebrato la messa che voi gli raccomandaste e
volentieri prega e fa pregare per le persone che a lui si raccomandano.
Addio, carissimo, fate coraggio ed abbiate cura della vostra salute.
Cordialmente salutate il caro chierico Beissière. Fate anche i nostri
rispetti al Marchese di Franqueville quando lo vedrete così pure agli
altri Cooperatori con cui avrete occasione di parlare.
Il Signore ci assista e c'infiammi tutti del suo amore.
Vostro affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480321 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480321 ­ 3