A4480215


A4480215

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480215 (Microscheda: 3851B11/12)
Luogo e data: TORINO ­ 27/04/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BARBERIS GIULIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Annuncia la facoltà ottenuta dalla S. Congr. dei Riti di
cantare la messa di Maria A. Gli ricorda di fare la 2^ conferenza
annuale ai CS e il rendiconto morale. Controlli chi deve fare il servizio
di leva.
***
Torino, 27 aprile 1888
Carissimo Don Barberis
Si avvicina a gran passi il bel mese, il mese di fiori, il mese delle grazie,
in una parola il mese di Maria. Qui preparandoci alla festa di Maria
Ausiliatrice lo cominciamo quest'oggi: nelle tue case si cominci
secondo il solito degli anni scorsi, ma si veda di esortare i Direttori a
promuovere di gran cuore e con pie industrie la devozione alla
Madonna tra chierici, coadiutori e allievi, animandoli a passarlo
veramente bene, e ad onorare Maria Santissima nostra buona Madre
con servizi di pietà e con una condotta quale si conviene ad amanti figli.
Io per il mese di maggio 1°. ti invito a portare a notizia di tutti tuoi
Direttori che per quest'anno abbiamo ottenuto dalla Sacra
Congregazione dei Riti la facoltà per tutte le nostre chiese di cantare la
messa di Maria Ausiliatrice il dì 24 maggio, malgrado tale giorno
occorra nell'ottava privilegiata di Pentecoste. Tale facoltà però è solo
per la messa cantata: per le messe lette si potrà fare la
commemorazione della solennità di Maria Ausiliatrice.
2°. Rammenta pure loro che intorno la festa di Maria Ausiliatrice
secondo le norme segnate nel relativo diploma devesi fare la seconda
Conferenza annuale ai Cooperatori Salesiani. Si diano sollecitudine i
Direttori perché abbia luogo o nelle loro chiese od in altre del paese di
loro residenza.
Il Direttore Spirituale veda 1°. che gli comunichi il rendiconto morale
dello scaduto trimestre, se ancora non lo hai trasmesso. 2°. che avverta
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480215 ­ 1
i Direttori che tra poco riceveranno un indice delle virtù, a cui
dovranno avere la mira nel compiere le relazioni sulla vita
dell'amatissimo nostro Don Bosco.
Il Signor Don Durando, raccomanda che nei primi giorni di Maggio i
Direttori si assicurino se non hanno nelle loro case dei confratelli
compresi nelle varie chiamate al breve servizio militare di 10 o 15
giorni degli ascritti ad alcuna delle tre categorie od anche alla milizia
territoriale, cominciando dai nati nel 1852 sino al 1867, come fu
pubblicato dai giornali. Qualora ne abbiano li avvisino perché non
siano tenuti come refrattarii per non essersi presentati in tempo. Chi
abbisogna di indicazioni scriva al proprio Sindaco oppure in Torino a
lui medesimo.
Quante messe sonosi celebrate nel corrente mese nella tua Ispettoria a
conto dell'Oratorio?
Quante gliene assegnate da far celebrare?
Maria SS. Aiuto dei Cristiani sia il sostegno, la difesa e la guida
dell'umile nostra società e di tutte le nostre pie imprese.
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480215 ­ 2