A4500543


A4500543

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500543
Luogo e data: VALSALICE ­ 27/08/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COSTAMAGNA GIACOMO
Classificazione: Rua: Corrisp. con Nunzi­Vescovi­Autorità
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Si dichiara d'accordo per la nomina di D. Santinelli C.
come Isp. del Perù con sede a Breña (Lima). Pagati i debiti del Chili si
potrebbe cominciare a pagare quelli di Puntarenas e dell'Isola Dawson.
***
Torino, 27 agosto 1901
Carissimo Monsignor Costamagna
Sono pienamente d'accordo con te che meglio sia Don Santinelli come
Ispettore che quegli che viene suggerito dal Direttore di Breña. Questi
poi potrà destinarsi come Confessore dei Salesiani e loro allievi di
Lima e del Callao, mettendo l'Ispettore la sua dimora a Breña come
luogo più adatto. Ad Arequipa potrà forse continuare il Don Sacchetti,
se fa buona prova durante l'assenza del Santinelli. Riguardo a Puno per
ora non si può, però, da quanto mi dice tuo nipote, parmi che Puno ed
Oruro debbano essere due tappe salesiane. Queste cose ti dico in
confidenza come semplici progetti.
Ora che hai quasi pagato interamente i debiti del Chilì, non potresti
incaricarti (questo lo chiedo in tutta confidenza, da sapersi da te solo)
anche di Puntarenas ed Isola Dawson cercando di pagarne i debiti? Da
quanto mi dice Monsignor Fagnano, la parte che spetta al Chilì è un
debito di circa 90/m. pesos o lire che dovette spendere per la Chiesa di
Puntarenas, le quali dovrebbero essergli rimborsate dal governo. Per
altra parte dal momento che il Vescovo d'Ancud non vuol riconoscerlo
come Prefetto Apostolico, sono in dubbio se convenga ancora
lasciarvelo in tale carica. Sarebbe, a mio parere, più conveniente
lasciarlo Prefetto per la parte Argentina solamente. Così la parte
chilena cadrebbe sotto il tuo Vicariato Salesiano. Riguardo
all'imprestito di 15/m. scudi, di cui mi parli nella gradita tua del 1/8
egli nega risolutamente la cosa. Parla di una firma lasciata con tutta
sicurezza di non perdere nulla, ma non ammette il prestito.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500543 ­ 1
Non sappiamo veramente come provvedere per la parrocchia d'Ancud:
siamo stremati di forze. Avendo Monsignor Jara dato la preferenza a
Valdivia su Ancud, e quella pel 1902, ora non ci troviamo in grado di
soddisfarlo. Anche Don Gasparoli non dovresti esibirlo: non è ancora
maturo: gli farà tanto bene la tua compagnia. Si abbia pazienza: un
altro anno si terrà presente.
Riguardo agli interessi, di cui parli, fate presto presto a mandare il
resto del capitale, che è atteso con impazienza dal mutuante,
procureremo di aiutarvi con pagarne almeno in parte noi tanto poveri.
Il Signore vi assista a far fiorire nella virtù modeste case e a fornire
abbondante personale, ossia contingente, a Macul; così potrete far
fuoco del vostro legno. Prega, di grazia, pel
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Ti unisco la soluzione di alcuni quesiti che ci fu data dal S. Uffizio
intorno al noto decreto del 24 aprile 1901.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500543 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500543 ­ 3