A4480213


A4480213

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480213 (Microscheda: 3851B5/7)
Luogo e data: TORINO ­ 26/02/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BARBERIS GIULIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Esorta a fare bene la Pasqua, a fissare l'esame semestrale
di Teologia, a tenere in ordine i registri scolastici. Un incendio ha
danneggiato la casa di Lilla.
***
Torino, 26 febbraio 1888
Carissimo Don Barberis
Col cuore ancora profondamente addolorato indirizzo ai cari Ispettori
la solita circolare per il corrente mese, cercando nella loro
sollecitudine per le proprie case nel loro affetto alla nostra Pia Società
un sollievo alla mia afflizione.
È vero che più non ispetterebbe a me il tenere questa mensuale
corrispondenza, tuttavia per ora penso di continuare ad assumere io
stesso le informazioni che potrei aspettarmi dal Prefetto della nostra
Pia Società. Da parte per tanto del Prefetto summenzionato vi prego di
animare i vostri Direttori che hanno debiti verso l'Oratorio a darsi
tutta la sollecitudine per soddisfarli, e gli altri, che più non ne hanno, a
venire in soccorso al Capitolo in quella maggior misura che sarà loro
possibile istante le gravissime passività che pesano su di esso ed le non
lievi spese cui va incontro per la successione del venerato nostro Don
Bosco.
Il Direttore Spirituale raccomanda di esortare i Direttori a fare in
modo che gli alunni siano aiutati a fare bene la Pasqua con qualche
predica in preparazione come pure ad attendere con profitto ai santi
Spirituali Esercizi, al quale scopo gioverà se ne faccia concepire loro
un'alta idea, e che tanto i preti quanti chierici ne diano esempio
prendendovi parte essi medesimi.
Il Consigliere Scolastico raccomanda:
1°. Che gli ispettori stabiliscano l'esame semestrale di teologia nelle
singole case, e gliene trasmettano i voti entro tutto marzo, inculcando
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480213 ­ 1
ai direttori di segnar questi voti su un modello apposito (di cui furono
mandate copie 4 direttamente a ciascuna casa come stampati) e
ritenersene copia esatta.
2°. Raccomandino regolarità e sollecitudine nella scuola di teologia che
in qualche casa non è abbastanza curata.
3°. Insistano che si tengano con ordine e pulizia i registri scolastici e le
decurie soprattutto nelle classi elementari.
4°. Favorisci inviare direttamente al detto Consigliere le risposte
relative a questi quesiti.
Io poi 1°. Debbo con nuovo dolore incaricarvi di notificare alle
rispettive vostre case il grave disastro sofferto dai nostri cari confratelli
di Lilla con l'incendio avvenuto il 25 corrente, affinché vengano loro in
soccorso almeno con le preghiere.
2°. Quante messe sonosi celebrate nella tua Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel Febbraio cadente?
3°. Quante gliene assegnate da far celebrare?
Nelle prosperità e nelle tribolazioni invitiamo il nostro buon Padre
Don Bosco rassegnandoci pienamente ai divini voleri e ripetendo con
lui: Sit Nomen Domini benedictum.
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480213 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480213 ­ 3