D5460749


D5460749

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC D5460749 (Microscheda: 3953E3­E5)
Luogo e data: TORINO ­ 19/08/1893
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: CAGLIERO Cesare (1887­1899)
Tipo documento e supporto: Lettera ricevuta ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Fa cenno all'affare di La Spezia. Gli dà indicazioni
sull'acquisto del Villino Borghese. Accenna a colloquio col Sig.
Delorme. Tratta di questioni su Orvieto e su Case di Castellammare,
Terracina e Orvieto.
***
Torino, 19 agosto 1893
Carissimo Don Cagliero
Ho ricevuto la gradita tua in data 11 corrente ed ho spedito al Cavalier
Bruschi la relazione che mi hai mandato intorno all'affare di Spezia.
Quanto all'acquisto del villino borghese di cui mi fai parola prima di
stabilire definitivamente qual somma debba offrirsi amerei sapere
chiaramente tutte le altre condizioni relative al contratto, quanto
tempo ne venga concesso pel pagamento e quanto debbasi pagar in
rogito. Riguardo poi al mutuo, che ti reca tanto disturbo, ti lascio in
piena libertà di farlo col credito mobiliare o colla Banca Nazionale
secondo che ti parrà meglio. Se ti parrà più conveniente fare un mutuo
semplice od anche con ammortizzamento puoi fissare la scadenza a 10,
a 15 e se ti pare, a 20 o 40 anni facendo le scritture richieste ed
assicurando, come dici, lo stabile da ipotecarsi a quella società che
ispira maggior fiducia. Meglio mutuare da una società che dai privati ­
però se trovi di poter mutuare al 5% netto oltre la ricchezza mobile
120.000 lire, puoi farlo e ti serviranno per fare il rogito e per mandare
un po' di soccorso a Don Chiesa.
Se fosse possibile avere il mutuo desiderato dal Banco di Napoli o dalla
Banca Nazionale senza l'operazione delle cambiali, mi pare che
sarebbe meglio; noi prenderemmo l'impegno formale per il mese che
verrà indicato perché non ne abbiano verun danno se poi fossero
proprio necessarie le cambiali rinnovabili pazienza: accetta.
È poi giunto il Signor Delorme persona gentilissima, con cui mi son
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460749 ­ 1
trattenuto molto volentieri ed a lungo.
Non so se per quest'anno potranno andare le Suore ad Orvieto; finora
non pare siano state domandate; se le desiderano ne facciano formale
domanda e vedremo che si potrà fare.
Ho letto anche con piacere la relazione che mi mandi della tua visita a
Castellamare; ci servirà per norma e sentirò poi volentieri quello che
mi prometti di dirmi a voce, quando sarai tra noi.
Il Signore ti benedica e ti aiuti a condurre a buon termine i molti affari
che hai a trattare costì. Tanti saluti a tutti i carissimi confratelli alle cui
fervorose preghiere caldamente mi raccomando
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Mentre consegnava questa mia per portarla alla posta, mi arriva
la gradita tua del 18 a cui rispondo subito.
Per Terracina è a proposito la sospensione della partenza. Trovandoti
tu qua pel 26 o 25 corrente combineremo col Capitolo Superiore la
risoluzione a prendersi. Fossero almeno furbi quelli di Terracina a
sollecitare la signatura della convenzione proposta! Ma pel nostro
meglio non sono capaci a far quello. Intanto anche per Orvieto non
abbiamo ancora niente di firmato: e a noi non converrebbe andare
finché non fosse signata la convenzione.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460749 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460749 ­ 3