A4500172


A4500172

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500172 (Microscheda: 3886A2/4)
Luogo e data: TORINO ­ 25/02/1886
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: D. Bosco chiede da ogni direttore, per valutarne lo zelo, gli
associati alle LC e Letture Drammatiche. I Direttori spieghino uffici dei
maestri ed assistenti ed il sistema preventivo.
***
Torino, 25 febbraio 1886
Carissimo Ispettore Don Cerruti
1. Quante messe furono celebrate in codesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di gennaio?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare?
3. L'anno scolastico si avanza; è tempo di fissar l'esame semestrale pei
chierici. Se è possibile procura di fissarli nella prima metà di marzo,
del resto a più tardi nella seconda metà inviando il risultato al Signor
Consigliere Scolastico Don Cerruti, sarà molto opportuno stabilire un
esaminatore comune per le case dell'Ispettoria che non sono molto
discoste.
4. Il medesimo Signor Don Cerruti t'incarica di raccomandare ai tuoi
Direttori che gli mandino la nota degli associati alle Letture Cattoliche
ed alle Drammatiche nelle rispettive case secondo che egli stesso già
loro scrisse; la quale nota sarà da presentarsi al signor Don Bosco
desideroso di conoscere quanto ciascun Direttore sia zelante nel
diffondere e propagare le buone letture.
5. Inculca vivamente ai tuoi Direttori di leggere e spiegare
accuratamente nelle conferenze gli uffizi dei maestri ed assistenti,
come pur di far conoscere il sistema preventivo da adoperarsi per
l'educazione della gioventù quale viene spiegato nel regolamento delle
case salesiane. Che se per caso in qualche collegio non si avesse il
regolamento suddetto il Direttore diasi premura di farne dimanda al
Prefetto del Capitolo Superiore.
6. Pensa a provvedere pei vari collegi della tua Ispettoria gli esercizi
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500172 ­ 1
spirituali avvertendone per tempo i rispettivi Direttori e specialmente
chi deve dettarli.
7. Passando ad argomento diverso ti notifico che le nuove
amministrazioni delle società ferroviarie italiane, dopo vari
incombenti da noi fatti, sembrano disposte a continuarci il favore della
solita riduzione della metà prezzo sui viaggi. Non posso però
tralasciare di raccomandare caldamente a tutti i confratelli
specialmente ai Direttori e Prefetti delle nostre case di non concedere
le analoghe richieste se non agli interni delle nostre case, rifiutandole
assolutamente a parenti, amici, antichi allievi ecc., che non dimorino
realmente nelle case nostre prestando l'opera loro gratuitamente, cioè
senza stipendio. Qualora si debba spedire qualche richiesta a giovani
che hanno da recarsi in collegio, si procuri di spedirle con l'indicazione
del numero delle persone che devono servirsene col rispettivo nome e
cognome per così precludere la via a qualunque abuso. Raccomanda,
di grazia, ai tuoi Direttori di trattarne appositamente in conferenza nei
termini sovra descritti.
Il nostro caro Don Bosco sta discretamente bene, e chi sa che anche
quest'anno non intraprenda qualche viaggio pel bene della nostra
Società? A noi tocca continuare a sostenerlo colle nostre orazioni ed il
Signore gl'inspirerà quello che sarà meglio per lui e per noi.
Auguro a te e per tuo mezzo alle tue case buon termine del carnevale
con desiderio che siano santificati questi ultimi giorni con onesta
allegria e col ravvivare nei dipendenti la divozione a Gesù
sacramentato per risarcirlo delle maggiori offese che in questo tempo
gli si sogliono fare dai mondani, ed a San Giuseppe di cui corre il mese.
Abbimi sempre qual godo riconfermarmi
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Favorisci recapitare il biglietto qui unito, spedendogli la tua
circolare.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500172 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500172 ­ 3