A4530548


A4530548

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530548 (Microscheda: 3936A10/12)
Luogo e data: TORINO ­ 26/01/1889
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SAVIO ANGELO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Disposizioni per la celebrazione del funerale ad un anno
dalla morte di D. Bosco e per la Conferenza ai C.S. Raccomandazioni
varie agli Ispettori. Attende notizie degli esercizi e delle vestizioni
chiericali.
***
Torino, 26 gennaio 1889
Carissimo Don Savio
Fra pochi giorni si compie un anno dacché abbiamo perduto il nostro
caro padre Don Bosco. Spero che tu avrai dato le disposizioni ai tuoi
Direttori per il funerale da farsi in ogni casa. Come sarebbe opportuno
che lo stesso giorno o poco dopo si facesse anche la Conferenza ai
Cooperatori Salesiani ovunque si possa! Certo sarebbe cosa molto
gradita a lui che c'inculcava di aver una cura particolare di procurar
molti Cooperatori e di fare le due Conferenze di San Francesco e di
Maria Ausiliatrice. Intanto io, durante quest'anno, ho sempre
continuato a tenere questa mensile corrispondenza sebbene le
deliberazioni dicano che questa debba tenersi dal Prefetto della nostra
Pia Società. Ora però assediato dalle molteplici occupazioni, non potrei
più continuare, e penso per un altro mese affidare tal compito al
Signor Don Belmonte, Prefetto della Congregazione, a cui procurai di
togliere la parte più grave nella direzione di questa casa, affinché possa
attendere all'ufficio a cui venne dai confratelli destinato nelle elezioni
del 1886.
Vi raccomando pertanto di corrispondere mensilmente con lui, come
facevate con me, mentre egli avrà cura di tenermi informato di quanto
sarà d'uopo.
Venendo alla materia del corrente mese:
Il Prefetto raccomanda agli Ispettori di sollecitare i Direttori a
consegnare il rendiconto amministrativo dell'anno 1887 e 88.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530548 ­ 1
Il Direttore Spirituale raccomanda agli Ispettori di far osservare
fedelmente il capo 2° delle ultime Deliberazioni sulle sacre
ordinazioni, e desidera specialmente:
1. Che si consegni per tempo la nota dei chierici ordinandi.
2. Che siano essi pure avvisati per tempo delle ordinazioni a cui furono
ammessi, affinché si preparino bene a riceverle.
3. Che si noti se sono professi perpetui o triennali.
Il Consigliere Scolastico desidera che gli Ispettori raccomandino ai
Direttori l'osservanza della circolare che spedirà loco il Rettor
Maggiore riguardante lo studio della Teologia.
L'Economo raccomanda agli Ispettori di far osservare il capitolo 3°
delle nostre Costituzioni, e il capitolo 4° della Distinzione V delle
penultime Deliberazioni, ed aggiunge: di raccomandare in modo
particolare ai Direttori di non intraprendere fabbricazioni di sorta
nella propria casa senza prima darne avviso al mio Vicario Monsignor
Cagliero il quale giudicherà se sarà conveniente compiere i lavori
designati.
Quante messe si sono celebrate in febbraio nella tua Ispettoria a conto
dell'Oratorio? Quante gliene assegnate da far celebrare?
Attendo notizie degli Esercizi Spirituali, delle vestizioni chericali che si
fecero, delle professioni religiose e del numero degli ascritti ed
aspiranti nuovi.
Auguro a te e ai tuoi Direttori buona festa di San Francesco di Sales,
procurando d'inculcare la vera divozione colla pratica delle sue virtù.
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530548 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530548 ­ 3