A4500167


A4500167

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500167 (Microscheda: 3885E2/5)
Luogo e data: TORINO ­ 28/10/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Ringraziamento e corrispondenza al Signore. Preghiere
ben fatte da tutti. Siano sistemati regolarmente i conti con le case
salesiane. Giudiziosa economia; si eviti il superfluo.
***
Torino, 28 ottobre 1885
Carissimo Don Cerruti
Il nuovo anno scolastico è cominciato; ringraziamo di cuore il Signore
dei benefizi che si compiacque largire a noi ed ai nostri allievi nel corso
delle vacanze e dimostriamogli la nostra riconoscenza con l'accingerci
con nuova lena alle nostre occupazioni.
Vediamo che il Signore nella sua bontà vuol servirsi anche di noi per
fare un po' di bene nella civile società e nella Chiesa; ebbene
consideriamoci tutti come strumenti nelle sue sante mani, e ciascuno
nella sua cerchia faccia quanto può per corrispondere alla sua volontà
con amorevole e diligente disimpegno delle proprie occupazioni.
Una cosa poi che si desidera venga inculcata a tutti i Direttori, Maestri,
assistenti e a tutti i Superiori in generale si è il modo di pregare. Le
nostre regole raccomandano nella recita delle preghiere e dei divini
Uffizi la compostezza della persona, la pronunzia chiara, divota e
distinta delle parole. Or bene converrà che da noi si dia l'esempio, e sia
in privato sia in pubblico, si faccia primieramente bene il segno della
Santa Croce e poi si dicano le preghiere con sentimento di pietà, con
divoto contegno e pronunciando chiaramente le parole e ben
distinguendole l'una dall'altra. Così si dicano pure le preghiere brevi,
che soglionsi fare prima e dopo il cibo, prima e dopo le ordinarie
azioni. Quanto fa pena sentire talvolta il Superiore, il Maestro,
l'Assistente dire quell'Actiones, o quel Veni, Sancte Spiritus
ingarbugliato, frettoloso in guisa da non sapersi quasi distinguere qual
preghiera si dica! I Direttori specialmente devono farsi un dovere per
far recitare dai Maestri e dagli assistenti tali preghiere col dovuto
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500167 ­ 1
decoro e divozione.
Sarà questo un mezzo molto efficace per attirare le divine benedizioni
sopra la propria Casa. Epperò comunica quanto sopra ai tuoi Direttori
nella circolare di questo mese con raccomandazione di leggerlo ai
propri dipendenti.
1. Favorisci intanto notificarmi quante Messe sonosi celebrate in
codesta Ispettoria in Agosto, Settembre ed Ottobre a conto
dell'Oratorio.
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare.
3. Procura che nella prima quindicina del mese prossimo si dia l'esame
dei Chierici nelle varie case della tua Ispettoria, se il Sig. Don Durando
non disporrà diversamente.
4. Così pure disponi che il più presto si faccia il triduo d'inaugurazione
dell'anno.
5. Bisognerà che quest'anno ci adoperiamo affinché siano sempre
regolarmente sistemati i conti tra le varie Case Salesiane. Perciò dando
commissioni per lavori o provviste sarà bene mandare insieme
l'approssimativo ammontare delle somme necessarie, riserbandosi a
fare il saldo quando arrivi la fattura od il conto trimestrale.
6. I collegi che hanno ancora dei debiti arretrati verso l'Oratorio o
verso altra casa, mettano tutto l'impegno per finirla di soddisfarli. Da
questa buona pratica nasceranno molti vantaggi per le nostre Case.
7. Si raccomandi ai Direttori di adoperarsi perché si osservi nella
propria Casa una giudiziosa economia. Non si pretende che si abbia a
stentare nel vitto od in altro, no; ma risparmiare quanto si può nelle
costruzioni, negli abiti, nei lumi, nei combustibili, nei viaggi e simili, e
che specialmente si abolisca quanto può avere apparenza di lusso e di
superfluità.
Questa casa è caldamente raccomandata dal Sig. Don Bosco.
Facciamo coraggio ed attendiamo con sollecitudine ai nostri doveri ed
alle opere di carità e di religione, pensando che sarà il Signore stesso la
nostra ricompensa.
Gradisci coi miei i cordiali saluti dal caro Don Bosco, che sta
discretamente bene, favorisci estenderli ai tuoi Direttori e credimi
sempre
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Abbiam ricevuto le L. 2000 e registrate a credito di Varazze. Va
tanto bene quanto ci riferisci della visita alle varie tue case. Deo
gratias. Arrivederci a presto.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500167 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500167 ­ 3