A4570110


A4570110

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570110 (Microscheda: 3973D9/10)
Luogo e data: TORINO ­ 24/01/1898
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: ISPETTORI SALESIANI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Richiama la puntualità nell'invio dei rendiconti annuali e
dà indicazioni su temi e modalità per visite alle Case Salesiane.
***
Torino, 24 gennaio 1898
Carissimi Ispettori
Oggi vi scrivo a parte ciò che ho da dirvi nella lettera mensuale.
Nel leggere i rendiconti vostri per lo scorso anno, mi sono accorto che
qualcuno ha aspettato a preparare quest'anno il rendiconto dell'anno
scorso. Dopo un lasso di tempo così lungo riesce difficile ricordare
tutte le particolarità. Il modulo apposito che io vi spedisco ogni anno
in numero doppio delle vostre Case, desidero che vi serva come guida
nell'esaminar quanto occorre in ciascuna Casa. Conviene che dopo la
visita di ciascuna Casa voi riempiate una copia da conservarsi presso di
voi e che altra copia mandiate poi a me. Qualora occorresse aggiungere
qualche particolarità non contemplata nel modulo, voi potrete
aggiungerla in fine oppure in foglio a parte. Se io ricevo per tempo tali
rendiconti potrò forse in date circostanze aiutare a far mettere in
pratica i vostri consigli.
Nelle vostre visite dopo aver sentito il Direttore della Casa intorno
all'andamento generale ed individuale, date comodità a tutti i
Confratelli di parlarvi, esporvi i loro sentimenti, difficoltà e pene, e
prima di partire, o col mezzo della prescritta conferenza, o col riparlare
al Direttore od a chi di ragione, adoperatevi di porre rimedio agli
inconvenienti che aveste incontrati. Non occorre dire che bisognerà
evitare la precipitazione nell'avvisare e usar molta prudenza e carità.
In ogni Casa abbiate speciale sollecitudine d'informarvi sullo stato
morale e religioso, sulla coltura delle varie sue Compagnie in uso nei
nostri Istituti e sulla coltura delle vocazioni.
Inculcate molto a' Direttori e Catechisti di avere gran cura di tutto il
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570110 ­ 1
personale e specialmente dei Chierici e Confratelli coadiutori. Se questi
sono ben assistiti secondo le norme del regolamento e delle
deliberazioni saranno un aiuto potente al buon andamento della casa.
Insistete anche molto sull'osservanza della povertà religiosa tanto
nell'ordine della Casa quanto negli individui. Osservate se chi ha
amministrazione di danaro lascia facilmente la chiave nella toppa dove
si conserva, e date gli opportuni avvisi; informatevi sul fondo che si ha
in cassa; se occorre, fatevi mostrare il danaro stesso e se trovate
qualche somma oltre il bisogno, cercate di persuadere il Direttore a
rimettere a voi il superfluo. Questo gioverà molto a far praticare la
povertà ed impedire inutili spese.
Vi raccomando poi tutta l'attenzione nel proporre i Chierici pei Sacri
Ordini. Coloro che non sono sicuri nella moralità, coloro che si
mostrano molto affezionati alle loro famiglie e poco alla nostra Pia
Società, si vada molto adagio a proporli alle sacre Ordinazioni. Meglio
sarà differire che avere poi degli scandali o frequenti defezioni ne'
Sacerdoti, che devono essere luminari di buon esempio in ogni cosa.
Il Signore vi assista e v'illumini col
Vostro aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570110 ­ 2