A4530544


A4530544

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530544 (Microscheda: 3935E11/3936A2)
Luogo e data: TORINO ­ 30/10/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SAVIO ANGELO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Mons. Fagnano G. sta per recarsi con D. Gamba G. nella
Terra del Fuoco. Il Dir. Spirit. invia il modulo del trimestre.
Suggerimenti del Consigliere Scolastico e Professionale.
***
Torino, 30 ottobre 1888
Carissimo Don Savio
Il Signore sia con te, co' tuoi direttori, col loro personale e coi rispettivi
allievi e la Vergine Ausiliatrice con tutti i santi ci ottengano di farci
santi anche noi.
Il nostro caro Monsignor Fagnano con Don Gamba è sulle mosse per
recarsi col suo drappello di nuovi Missionari, alla sua Missione nella
Terra del Fuoco, ed io mi servo di loro per riprendere la nostra
mensuale corrispondenza interrotta da tre mesi. L'anno scorso abbi a
notare che qualche Ispettore non fu abbastanza esatto nel rispondere
ai vari quesiti che mensualmente si facevano. Desidero che quest'anno
si osservi esattezza e puntualità nel riferire su quanto si chiede ciascun
mese. Ricordiamoci che questa mensuale corrispondenza, ben tenuta,
contribuirà grandemente al buon andamento delle case.
Il Direttore Spirituale invia il modulo del trimestre e prega che,
risposto ai quesiti stampati, glielo rimandi per sua norma. Intanto ti
esorta di fare ai Direttori le raccomandazioni che vi trovi tracciate con
quelle che tu giudicherai di aggiungere.
Il Prefetto ti invita: 1. Ad esortare i tuoi Direttori a leggere insieme col
loro Prefetto il più presto possibile, il capo 2° della Distinzione V delle
nostre Deliberazioni, fermando specialmente l'attenzione sull'articolo
11 e procurarne l'osservanza per il bene generale della propria casa e di
tutta la nostra Pia Società.
2. A raccomandare a chi non lo fece ancora, di preparare al più presto
il rendiconto amministrativo dello scorso anno scolastico 1887, cui
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530544 ­ 1
favoriai inviargli dopo averlo tu esaminato.
Il Consigliere Scolastico ti suggerisce:
1. Di munire i vostri allievi che vanno in vacanza del foglietto di ricordi
soliti a darsi per le vacanze ed anche della lettera d'accompagnamento
ai propri parroci, sulla quale dovrà poi essere notata la condotta tenuta
durante le medesime.
2. Ricordare ai Direttori l'incarico che hanno di scrivere la monografia
delle proprie case o collegi, come prescrivono le Deliberazioni dei
nostri Capitoli Generali.
3. Di fissare in dicembre il giorno per l'esame di teologia e filosofia ai
chierici, incaricando i Direttori di mandare a te una copia dei voti e
conservare presso di sé un'altra copia. La tua copia poi procurerai
comunicarla al più presto al Consigliere Scolastico.
Il Consigliere Professionale desidera che tu inculchi ai tuoi Direttori, di
trattare paternamente il personale laico, tanto confratelli coadiutori
quanto anche i famigli, e che tu loro esponga i seguenti pensieri:
Il vedere un Superiore, specialmente se Direttore affabile con tutti,
giovani, preti, chierici, forestieri, e che non ha poi un sorriso, una
parola amorevole verso il personale laico della casa, è veramente cosa
sconvenevole.
I laici trattati bene portano a cielo i Superiori; abbandonati si
scoraggiano fanno il loro ufficio per forza, ed è assai se non si mettono
a mormorare.
Gioverà dunque molto al bene di una casa, se il personale laico (non
solo i confratelli, ma eziandio i famigli) riceverà dal Direttore e dagli
altri Superiori della casa, quei segni di benevolenza suggeriti dallo
spirito di San Francesco di Sales e dal nostro padre Don Bosco.
Dimmi ora, 1. Quante messe sonosi celebrate nella tua Ispettoria a
conto dell'Oratorio nei mesi di settembre, ottobre e novembre?
2. Quante ne assegnate al medesimo da far celebrare?
Quest'anno sarà molto notevole nella storia della nostra Pia Società
per la dolorosa perdita del nostro amatissimo Padre, la quale viene
seguita da quella dei vari altri confratelli sacerdoti e laici.
Consoliamoci però, che il Signore ci vuole in qualche modo confortare
con la fermezza dei confratelli nella loro vocazione, e con darci
quest'anno, come il nostro caro padre aveva predetto, maggior
contingente di nuovi soci e di nuovi chierici.
Ringraziamo insieme il Signore, sempre buono sempre amorevole in
tutte le sue imperscrutabili disposizioni.
Buon termine dell'anno scolastico e buone vacanze a voi, cari Ispettori,

2 Page 2

▲back to top
ai vostri Direttori, a tutto il loro personale ed allievi. Noi pregheremo
per voi; non vogliate dal canto vostro dimenticare i vostri fratelli
d'Europa e specialmente
Il vostro affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Il carissimo Monsignor Cagliero sta bene e probabilmente salperà
dalle spiagge d'Europa nel prossimo dicembre.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530544 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530544 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530544 ­ 4