A4500161


A4500161

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500161 (Microscheda: 3885C9/11)
Luogo e data: TORINO ­ 26/01/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: C'è stato un incendio: le case debitrici mandino denaro.
Chiede notizie della copia del testamento del Can. Martini. Partenza di
D. Cagliero G. coimissionari. Morto il Ch. Muriena M.
***
Torino, 26 gennaio 1885
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe sonosi celebrate in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio in dicembre?
2. Quante ne assegnate a noi da farsi celebrare?
3. Se non hai ancora spediti qui tutti i rendiconti amministrativi,
favorisci sollecitare la spedizione.
4. Urge anche avere presto le biografie dei confratelli defunti in cotesta
Ispettoria, nell'anno scorso, e quindi mi raccomando anche per tale
sollecita trasmissione.
5. Il nostro caro Padre Don Bosco intende che in tutte le nostre case in
cui si fa uso di solfato di chinino, si provveda questo farmaco dalla
rinomata fabbrica Dufour di Genova, perciò raccomanda a ciascun
Direttore che se nella sua casa si fa uso di solfato di chinino, ne scriva a
Don Belmonte il quale è incaricato di provvedere a farne la spedizione
a quelle case che ne abbisognano, le quali però devono avere una
piccola bilancia per fare poi quando occorre a chi ne abbisogna la
porzione ordinata dal Medico. Favorisci avvisarne i tuoi Direttori.
6. Domenica prossima o lunedì avrà luogo la partenza dei Missionari
capitanati da Monsignor Cagliero. Raccomando che si preghi molto
per impetrare loro un viaggio felice. Di qui andranno a San Pier
d'Arena, quindi visitando le case della riviera occidentale, e del
mezzodì della Francia si porteranno a Marsiglia, donde salperanno per
l'America.
7. Ieri l'altro, 24 del mese, una doppia disgrazia colpì quest'Oratorio: al
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500161 ­ 1
mattino partì per l'eternità un caro confratello chierico Muriena
Michele addetto alla casa di Borgo San Martino. Ci consola però il
pensiero che sia subito volata al cielo l'anima sua, poiché la sua vita fu
sempre esemplare, e la sua morte fu santa.
Alla sera poi, cioè poco dopo mezzogiorno, un incendio invase il
laboratorio dei legatori, ed in poco d'ora fu tutto in fiamme. Col
concorso però di tre pompe della città si giunse a spegnerlo, ma il
danno era assai considerevole.
Questa circostanza ci stimola a rinnovare la preghiera alle Case
debitrici verso l'Oratorio di mandare danaro tosto che loro sia
possibile, perché ci troviamo in grande bisogno.
Mille cordiali saluti ed auguri di ogni celeste benedizione a te e a tutti i
tuoi.
San Francesco di cui stiamo per celebrare la festa sia sempre il nostro
modello e la nostra guida, com'è il nostro S. Patrono.
Non dimenticare al S. Altare il nostro caro Padre ed il
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. se mi darai qualche notizie riguardo alla copia del testamento del
canonico Martini che ti chiesi mi farai piacere.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500161 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500161 ­ 3