A4530537


A4530537

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530537 (Microscheda: 3935D2/5)
Luogo e data: TORINO ­ 29/03/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SAVIO ANGELO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Spedirà il Catalogo della società. Il Dir. Spirit. raccomanda
di cercare C.S. Il Consigliere Scolastico chiede il rendiconto ed il
programma di studio. Solennità di Maria Aus. (P.S. aut. di D. Rua.)
***
Torino, 29 marzo 1888
Carissimo Don Savio
In questi santi giorni sebben lontani noi preghiamo a te e a tutti i tuoi
direttori e rispettivi dipendenti una buona Pasqua. Dopo la sacra
mestizia della settimana dei misteri della Passione e morte del
Salvatore, pei religiosi e pei buoni cristiani viene la santa letizia della
sua Risurrezione. Così suol fare il Signore coi suoi eletti, e speriamo
che anche pei poveri salesiani alla afflizione per la dolorosa perdita
sofferta farà seguire il gaudio di nuove e sante consolazioni. Facciamo
in modo di corrispondere sempre alle paterne disposizioni di sua
amabile Provvidenza con la piena uniformità ai suoi divini voleri.
Io per questo mese, mentre vi annunzio che fra breve sarà spedito il
catalogo della nostra Pia Società, vi raccomando di avvisare, come
negli anni passati, i vostri Direttori di darne solo una copia ai membri
dei singoli Capitoli, ritenendone per sé una copia interfogliata, e di
custodirli con una certa riserva, affinché non vadano in mano di
chiunque per evitare inconvenienti che potrebbero accadere.
Il Direttore Spirituale ricorda: 1°. di inculcare caldamente ai tuoi
direttori di cercare Cooperatori Salesiani secondo le norme che già
sanno, delle quali tra breve si manderà nuovamente copia a ciascuno.
2°. Domanda pure che tu gli faccia tenere il rendiconto morale dello
scadente trimestre di gennaio, febbraio e marzo, per il quale si unisce il
modulo, e che tu risponda ai quesiti secondo le indicazioni ivi segnate.
Il Consigliere Scolastico prega gl'Ispettori delle case d'America: 1°. a
rinviare il rendiconto scolastico. 2°. A dire se per la Teologia e Filosofia
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530537 ­ 1
si seguano i testi stabiliti, cioè per la prima Perrone e Scavini (Del
Vecchio), per la seconda San Severino (compendio del Signoriello). A
Marsiglia seguono il Vallet, ad Alassio il Gambardella, che sono
tutt'uno quanto a principii e metodo tomistico. 3°. A mandare il
disegno o piano di studi, ripetutamente chiesto contenente per una
parte quanto richiedono le disposizioni scolastiche dei rispettivi
governi, per l'altra quel che già si fa da voi. Ciò è necessario per
preparare presto un programma fondamentale unico di studi per tutte
le nostre case.
Caro Don Angelo, siamo sempre solleciti nel tenere queste
corrispondenze mensuali; e se sono di conforto ai Direttori, servono a
mantenerci informati di tutte le cose nostre; ma ciò che più monta,
servono di stimolo ai Direttori a tenersi essi stessi sempre al corrente
di quanto avviene nelle rispettive case e rendersi conto della condotta
dei confratelli e famigli da loro dipendenti.
Quante messe sonosi celebrate in aprile a conto dell'Oratorio nella tua
Ispettoria?
Quante gliene assegnate da far celebrare?
Monsignor Cagliero sta bene, egli trovasi a Roma dove fu ricevuto in
udienza particolare da Sua Santità che mostrò una benevolenza
veramente paterna per la nostra Pia Società. Sentiremo con molto
piacere le notizie sull'avviamento delle vostre scuole nel nuovo anno
scolastico. Favoritecene. Al ricevere questa mia saremo prossimi alla
solennità di Maria Ausiliatrice. Noi ve la auguriamo veramente buona
e preghiamo questa nostra celeste Patrona ad essere proprio la nostra
e vostra Madre, soprattutto tenendo lontano dalle nostre case il
peccato.
Intanto per norma tua e dei tuoi Direttori ti notifico che sebbene
quest'anno la festa suddetta occorra nella ottava privilegiata di
Pentecoste, tuttavia per rescritto della Sacra Congregazione dei Riti in
data 29 febbraio del corrente anno in tutte le nostre chiese si potrà
cantare la Messa propria di Maria Ausiliatrice, purché non si ometta la
Messa rispondente al prescritto del calendario per tal giorno.
Gradisci i cordiali saluti miei, favorisci estenderli a tutti i tuoi Direttori
e credimi sempre
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
P. S. Penso che tu terrai la corrispondenza mensile con tutte le case di
Patagonia compresa quella di Santa Cruz e di Puntarenas. In tale
persuasione io mandai sempre solo a Patagones la mia circolare
mensuale agl'Ispettori. Così eravamo intesi con Monsignor Cagliero.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530537 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530537 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530537 ­ 4