A4500156


A4500156

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500156 (Microscheda: 3885B6/8)
Luogo e data: TORINO ­ 27/07/1884
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: D. Bosco è in campagna, dietro consiglio medico.
***
Torino, 27 luglio 1884
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe si celebrarono in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio in luglio?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare qui?
3. Spero avrai già raccolto dalle varie tue case le domande degli
aspiranti che domandano d'essere ascritti, e degli ascritti che
desiderano di far professione triennale o perpetua, col parere dei
rispettivi Capitoli. T'invito perciò a farci pervenire ogni cosa da
proporsi all'approvazione del Capitolo Superiore.
4. Se ci farai tenere i voti, seppure non li hai ancora spediti, ottenuti
dai chierici nell'esame finale, ci farai cosa grata. Anzi converrà
mandarci eziandio la nota di coloro che conseguirono qualche diploma
o patente coi rispettivi voti e colla data di tali documenti.
5. Sul fine dell'anno scolastico sarà bene ricordare ai singoli direttori di
avvisare i loro allievi e coadiutori a non viaggiare in seconda classe
sulle ferrovie dell'Alta Italia, onde evitare inconvenienti.
6. Se ti occorrono avvisi per le vacanze da distribuirsi ai giovani, o
biglietti su cui dovrassi far constatare la condotta da essi tenuta nelle
vacanze, fanne dimanda al Signor Don Durando, se pure non te li ha
ancora spediti.
7. Se non hai ancora notificato la distribuzione degli esercizi sarà bene
di farlo nella prima lettera circolare; anzi nella prima metà di agosto
bisogna che tu ti faccia mandare la nota degli esercitandi divisi nelle
varie mute, da comunicarsi con premura al Capitolo Superiore.
8. Si chiedono da varie case notizie del nostro caro Don Bosco e dei
confratelli di Francia. Siamo lieti di assicurare che finora nelle nostre
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500156 ­ 1
case di Francia si gode buona sanità e finora, grazie alla materna bontà
di Maria Ausiliatrice, nessuna fu visitata dal colera. Riguardo al Signor
Don Bosco, dopo le feste di San Giovanni si sentì molto indebolito,
cosicché dovette cedere al consiglio di ritirarsi in campagna, onde
ristabilire le sue forze. Infatti ora trovasi fuori di Torino, e le notizie
che riceviamo spesso da Don Lemoyne che gli fa compagnia, sono che
va sempre più rinforzandosi cosicché lo speriamo per gli esercizi
spirituali ben ristabilito. Di tutto diamo grazie al Signore; ma non
cessiamo di pregare per la sanità del nostro caro Padre e per la comune
preservazione dal colera.
Preghiamo anche il Signore ad assistere durante le ferie autunnali tutti
i nostri allievi ed i loro maestri, assistenti e superiori, conservandoli
tutti nella sua santa grazia.
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Tante grazie della bontà usata a mio nipote, che vi è ben
riconoscente.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500156 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500156 ­ 3