A4570101


A4570101

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570101 (Microscheda: 3972E10­3973A1)
Luogo e data: TORINO ­
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: ISPETTORI SALESIANI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Annota cose da tenere sott'occhio nello spedire le circolari
mensili agli Ispettori.
***
Delle cose da aversi sott'occhio nello spedire le circolari mensuali agli
Ispettori.
Ogni mese
1. Quante messe sonosi celebrate in codesta Ispettoria nel mese
precedente a conto dell'Oratorio?
2. Quante ne avete disponibili da far celebrare?
3. Rivedere la circolare precedente per norma di dimande a farsi.
Ottobre
1. Far fissare l'esame dei chierici nella prima quindicina di novembre.
2. ... il programma di Teologia.
3. Chiedere nota del personale insegnante.
4. Raccomandare cura delle patenti.
5. Raccomandare il triduo per l'inaugurazione dell'anno.
6. Raccomandare pure di far conferenze sul modo di insegnare con
profitto non solo scientifico ma morale.
Novembre
1. Dimandar l'esito dell'esame dei chierici.
2. .... l'elenco ben distinto del personale per il catalogo.
3. .... il rendiconto dell'anno scolastico precedente.
4. Fare di preferenza la visita Ispettoriale in questo mese.
5. Leggere per intero alla mensa comune il regolamento delle case le
costituzioni e deliberazioni del Capitolo Generale a norma di quanto fu
stabilito nel Settimo Cap. Gen. Commissione 4.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570101 ­ 1
Dicembre
1. Rendiconto morale dei soci ed ascritti
2. Rammemorare la Conferenza ai Cooperatori Salesiani da tenersi dai
Direttori, dove si può nella festa di San Francesco di Sales od in quel....
3. Raccomandare le associazioni alle Letture Cattoliche ed alla
Biblioteca della gioventù.
4. Raccomandare la lettura in pubblico del Bollettino Salesiano e di
adoprarsi a procacciare nuovi Cooperatori.
Gennaio
Invitare per la festa di San Francesco.
Rammentare i testamenti
Febbraio
1. Far fissare l'esame dei chierici nella prima quindicina di marzo.
2. Se non si sono ancora stabiliti gli esercizi per le diverse case, darne
avviso all'Ispettore affinché provveda.
Marzo
1. Dimandar l'esito dell'esame dei chierici.
2. Spedire i Catalogi della Congregazione con qualche parola
d'accompagnamento.
3. Suggerire di stabilire quanto occorre per gli esercizi dei giovani.
4. Rendiconto morale dei Soci ed ascritti.
5. Conferenza ai Cooperatori Salesiani.
Aprile
1. Esortazione a preparar molti all'esame da maestro.
2. Raccomandazione a far bene il mese di Maria.
Maggio
1. Chiedere come andarono gli esercizi.
2. Chiedere se ha già fatto la visita a tutta l'Ispettoria.

2 Page 2

▲back to top
3. Raccomandare come nel n. 5 del mese di novembre.
Giugno
1. Raccogliere le dimande degli ascritti per l'ammissione ai voti per
comunicarne al C. S. il parere del Capitolo particolare.
2. Far fissare il giorno dell'esame pei chierici.
3. Chiedere i certificati di vita ed i certificati d'usufrutto.
4. Rendiconto morale dei soci ed ascritti.
Luglio
1. Avvisare i Direttori di portare a conoscenza di tutti che i giovani ed i
coadiutori non viaggino in seconda classe.
2. Richiedere il parere dei Capitoli particolari intorno all'ammettere
alla professione.
3. Dimandar l'esito dell'esame dei chierici.
4. Far mandar la nota degli esercitandi divisi nelle varie mute della
propria Ispettoria.
Agosto
1. Fissare il luogo e l'epoca degli esercizi ai confratelli. Raccogliere la
nota degli esercitandi nelle varie mute e spedirla a chi di ragione.
Settembre
1. Rendiconto morale dei soci ed ascritti.
2. Rendiconto finanziario di tutto l'anno.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570101 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570101 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570101 ­ 4