A4530168


A4530168

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530168 (Microscheda: 3924E2/5)
Luogo e data: TORINO ­ 02/05/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Occorre comprare terreno e casa per dare sviluppo alla
missione di S. Martin, e per la fondazione di un collegio di fanciulli
indii; bisogna consultare un buon avvocato per i diritti di successione.
***
Torino, 2 maggio 1896
Carissimo Don Evasio
In possesso delle gradite tue del 12 e 24 marzo rispondo brevemente a
quanto esige riscontro. Anzitutto posso tranquillarti sulla sorte delle
lettere che mi scrivesti nel lungo tuo viaggio. Non ti risposi a misura
che mi arrivavano, perché non sapevo se e dove le mie ti avrebbero
raggiunto. Ma credo siano arrivate tutte a destinazione. Le diedi al
redattore del Bollettino, finché a tempo opportuno se ne servisse ad
edificazione. Molto gradite ci giunsero le notizie delle Missioni di San
Martin: già ricevemmo lettere da Don Ferraris e Don Briata; speriamo
si farà del bene assai. Appena possiate converrà mandar qualche
missionario anche alla prima città a cui arrivaste e donde non volevano
più lasciar ripartire.
Se avete danaro, comprate pure casa e terreno per dare sviluppo a
quella Missione. Così permetto fin d'ora la triste fondazione d'un
collegetto per i fanciulli indii. Ti faccio spedire uno statuto di società
da noi adottato; vedi se si può anche adottare costì. Consulta qualche
buon avvocato: se si può, non si avrà più a pensare a diritti di
successione ed a scegliere gli individui ogni volta che si ha da fare
qualche acquisto. Se c'è premura, potrai fare acquisto in capo a Don
Ferraris, Don Marenco Giovanni, Don Barberis Giulio in società
tontinaria.
Molto ci piacque la notizia che ci desti della casa della Santa Infanzia:
questa sarà pubblicata sul Bollettino.
Eravamo anche noi contenti delle speranze che si avevano sulla
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530168 ­ 1
sieroterapia: prima di muoverti nuovamente per promuovere il Gran
Lazzaretto, pensa un po' se non sia conveniente aspettare che per
mezzo del giornalismo siano interamente dileguate le grandi speranze
concepite.
Tu vorresti aperta una sottoscrizione sul Bollettino per il Gran
Lazzaretto. Non aprimmo mai sottoscrizioni per le opere
esclusivamente nostre, come potremmo farlo per un'opera nazionale di
uno stato? Piuttosto annunceremo le generose offerte d'Europa se voi
ce ne farete conoscere come hai fatto per quella d'Amburgo.
Sono meravigliato che Don Roffredo abbia tanto da confessare in
codesta Chiesa del Carmine; ma parmi fuor di proposito che confessi
anche in casa. Converrebbe che nulla affatto avesse da fare con i
giovani. Se questa mia ti raggiunge in Bogotà parla con Don Olivazzo e
cercate tra tutti due il modo di supplirlo in casa. Si procuri che senza
far rumore o meraviglia nei giovani egli abbia da confessare nella
chiesa pubblica quando sarebbe tempo di confessare in casa. Don
Olivazzo si trovi ogni mattino al confessionario dei giovani; si animino
gli allievi ed andare da lui e come straordinario si stabilisca per gli
interni Don Tricot od anche Don Bassignana, a cui si può concedere
una facoltà provvisoria appunto per gl'interni. Quando poi ci sei tu,
potrai servire da confessore ordinario insieme con lui o da
straordinario, se la chiesa pubblica non ti lascia maggior tempo.
Sono contento che il governo continui darvi le sovvenzioni. Da una tua
lettera parvemi ricavare che vi pagasse più solo le pensioni dei giovani.
Stiamo aspettando il vostro Arcivescovo. Speriamo accetterà l'invito
che oggi gli spediremo a St. Sulpice. Con lui parleremo di molte cose
anche della convenienza di chiedere o di acquistare il Collegio del
Carmine.
Tanti saluti a tutti. Maria Ausiliatrice ci ricolmi di sue benedizioni in
questo bel mese a lei dedicato.
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Il giorno 28/5 abbiamo avuto il piacere di ospitare col Vescovo di
Medellin il vostro Arcivescovo, che non giunse a tempo per le feste di
Maria Ausiliatrice. Ora trovasi a Roma. Favorisci spedire le qui unite.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530168 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530168 ­ 3