F689X001


F689X001

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC F689X001 (Microscheda: 3482C10/12)
Luogo e data: TORINO ­ 00/04/1909
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SCAPPINI GIUSEPPE
Classificazione: CASE SALESIANE
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Presenta congratulazioni per essere riuscito ad aprire una
casa ogni anno nella sua Ispettoria. Riguardo al chierico richiesto per
Gioia de' Marsi consiglia di aspettare che le cose siano ben rassicurate
circa la permanenza dei Salesiani e regolarizzate. Riguardo
all'accettazione del chierico del Seminario appena sia prete
raccomanda di prendere le opportune informazioni ed anche notizie
confidenziali. Rinvia la lettera del diac. Schiattarella affinché la
conservi tra le sue carte.
***
Torino, aprile 1909
Carissimo Don Scapini
In risposta alla gradita tua del 18 corrente ti fo i complimenti che
malgrado le difficoltà sii riuscito ad aprire ogni anno una casa nella tua
Ispettoria e ne ringrazio il Signore pregandolo ad aiutarci per
sostenerle e farle prosperare. Ti auguro di poter continuare su questo
piede estendendoti anche nelle parti meridionali sul versante del
Tirreno, sempre però senza cagionare disturbo per il personale.
Quanto al chierico che ci chiedi per Gioia dei Marsi, sarà conveniente
aspettare che le cose siano ben rassicurate sulla nostra permanenza e
regolarizzate sui mezzi per vivere. Pensa un po' se non sia conveniente,
qualora occorra, mandare quel Sacerdote non Salesiano ma nostro
antico allievo ed affezionatissimo ai Salesiani? Così si potrebbe tirare
avanti fino alle vacanze senza disturbare nessun chierico dai propri
studi.
Quanto al desiderio del Cardinale se tu puoi appagarlo, come dici, con
la tua assistenza continuando a rimanere nella tua attuale dimora
senza danneggiare le tue attuali occupazioni, parmi che puoi andare
avanti e che nessuno abbia a rimproverarti contentando così quel buon
Cardinale.
Archivio Salesiano Centrale ­ F689X001 ­ 1
Riguardo al Chierico del Seminario che desidera unirsi a noi appena
sia prete, prendi le opportune informazioni e oltre le testimoniali
ordinarie chiedi anche notizie confidenziali; se queste specialmente
vengono buone potrai accoglierlo quando che sia appena ordinato e in
settembre prossimo mandarlo al noviziato facendo però gli incombenti
prescritti dalla regola.
Quanto a San Antimo se puoi mandar le notizie che ti furono chieste
sarà meglio, così si potranno conservare nei nostri archivi, tanto più
conviene in quanto che io non posso ricordare tutte le particolarità.
Ho letto la lettera del Diacono Schiattarella e te la rimando affinché tu
possa conservarla fra le altre sue carte. Penso che egli sia quegli di cui
mi hai parlato nella tua lettera e per cui ti ho risposto sopra, e però non
aggiungo altro.
Il Signore ti benedica con tutte le tue famiglie e tu procura di
accendere in tutti i tuoi dipendenti una viva devozione a Maria
Ausiliatrice, che in coteste parti non è ancora guari riconosciuta.
Credimi sempre
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F689X001 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F689X001 ­ 3