A4500604


A4500604

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500604
Luogo e data: TORINO ­ 24/03/1893
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RICCARDI ANTONIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: continua la A4500576
***
[È la continuazione della lettera del 24/03/1893 collocata in
A4500576]
Riguardo alla convenzione colla Società di Beneficenza ci paiono a
proposito le risposte date ai tre quesiti che essa ti proponeva. Ti
facciamo solo notare che converrà in 1° luogo trattenere tutti gli allievi
in casa, che cioè non abbiano ad uscire né per la scuola, né pel
laboratorio; 2° far bene attenzione nella scelta dei capi d'arte; 3° che
essi e tutto il personale esterno dipendano interamente da voi per
l'accettazione, licenziamento, per la paga, orario, i lavori da eseguirsi
ecc. Così pure per i giovani allievi si deve dire; in modo che non vi
troviate mai incagliati nel rifiutare e licenziare chiunque dei ragazzi o
degli adulti che possa essere alquanto pericoloso ad altri. Se potrete
accogliere come studenti dei figli di Maria buoni ed assennati vi
saranno di grande aiuto nell'assistenza dei giovani e nei lavori di casa,
purché facciate loro scuola un'ora od ora e mezza al giorno, abbiano un
po' di tempo a studiare e che li indirizziate diligentemente nella pietà e
nell'adempimento dei loro doveri. Quanto a noi terremo presente la
tua dimanda ed al più presto possibile procureremo mandarvi il
chiestoci personale. Tuttavia prima delle prossime vacanze sarà
difficile che si possa staccare alcuno dalle case o dallo Studentato.
Sarete per ora nella condizione a un dipresso della nostra casa di
Trento dove si hanno da 64 allievi e non vi è più che tre Salesiani alla
Direzione.
Va adagio sempre nell'accettare nuove case e nuovi impegni finché non
avrete qualche chierico almeno già fatto costì. Specialmente poi
dovremo andar a rilento nell'accettare l'amministrazione di Chiese.
Riguardo a quella degli Agostiniani, di cui mi parli, vi è anche altra
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500604 ­ 1
osservazione a fare, che cioè dovremmo stare ben attenti a non
sembrar di espellere gli attuali inquilini religiosi per metterci noi al
posto. Inoltre ci manca affatto il personale. Poco per volta in ogni cosa:
andiamo adagio.
Converrà che nel mese di agosto tu faccia arrivare qua la nota del
personale che ti parrà assolutamente indispensabile, sempre tenendo
conto che ci troviamo in estreme strettezze. Ti ringrazio delle buone
notizie che tu ci dai nella lettera del 17/2 e delle preghiere fatte per il
carissimo Don Savio. Tu pensi sia morto per effetto del caldo, invece fu
vittima del freddo come vedrai dal Bollettino. Continuate pregare per
lui.
Riceveremo con piacere, essendone in continuo bisogno, il legato che
spero avrai conseguito. Di esso serviti poi anche per pagare i debiti che
avete in Europa, di cui uno, penso, lo abbiate di 800 franchi verso Don
Ronchail di Parigi, com'egli ci scrisse.
Tanti cordiali saluti a Don Carlos, a Sciolli, alle Suore, ai vostri allievi.
Gesù risorto regni sempre nei vostri cuori ed in quello del
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500604 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500604 ­ 3