D5460532


D5460532

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC D5460532 (Microscheda: 3950E7­E10)
Luogo e data: TORINO ­ 17/04/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: CAGLIERO Cesare (1887­1899)
Tipo documento e supporto: Lettera ricevuta ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Esprime stupore per la notevole cifra del conto di Bardo­
Bardi. Tratta di modalità di pagamento e, a questo riguardo, manda
una supplica al S. Padre per avere aiuti. Tratta di altre questioni
economiche.
***
Torino, 17 aprile 1888
Carissimo Don Cagliero
1. Il conto di Bardo Bardi ha sorpassato di gran lunga la nostra
aspettazione. Don Sala non sa come spiegarsi che l'Ingegnere Fiori
intorno a Natale aveva detto, lui presente, che dando L. 110/m. si dava
abbastanza, e poi per quell'epoca risulta la cifra di L. 129/m. In questa
somma sono almeno comprese anche le porte? Non vi resta più nessun
debito verso di lui?
2. Quanto agl'interessi a noi non pare essere tenuti a niente, giacché la
consuetudine in questi affari è di non pagare mai interessi, eccetto il
caso che si differisse molto il pagamento dopo la liquidazione. Ora la
liquidazione non fu mai terminata se non in questi ultimi giorni.
3. Quanto poi al tempo per pagare io domanderei un mese di lasso:
non posso accertare, ma confido che il Signore ci manderà i mezzi
almeno prima del fine di maggio.
4. A tal fine ti spedisco la qui unita supplica al Santo Padre invece di
quella che doveva presentare il Card. Vicario. Il Card. Alimonda ne
aveva già parlato al Papa, che si era mostrato ben disposto. Ora non
conviene più differire. Penso che in questi ultimi pellegrinaggi
francese­belga, austriaco polacco ecc. il S. Padre avrà ricevuto somme
cospicue: per altra parte siamo nella novena del Patrocinio di San
Giuseppe. Spero ci vorrà aiutare. Tu pensa come sia meglio o
presentarla tu stesso a farla presentare da altri, per esempio da
Monsignor Boccoli o da qualcuno altro. Procura però di non tardare
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460532 ­ 1
molto.
5. Quanto al mutuo di cui mi parli mi pare un po' caro il 5%, per una
somma sì grande, tanto più che colla ricchezza mobile e spese per
l'ipoteca si verrebbe al 6%. Se poi nel 5% fosse compreso anche la R.
Mob. quasi quasi mi deciderei ad accettarla. Prima però desidero
sentir la risposta del S. Padre.
6. Quanto alle L. 919.70 che trovaste notate come dovute a Marconi ed
assunte da Bardi Don Dalmazzo dice che tutto si aggiustò con Marconi
stesso, quindi Bardi non ci ha da entrare.
7. Ti unisco il solito buono di L. 2000 per la comodità che mi si
presenta. Di questa settimana non potremo più spedirti altro. Perciò fa
chit vi abbii.
8. Arrivò felicemente la Sig.ra Sigrist. Vedremo come si potrà
accomodare. Dillo a Don Oddone.
Il Signore vi benedica col
Tuo aff.
Sac. Michele Rua
P. S. Mi raccomando di un cenno di ricevuta di tutto.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460532 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460532 ­ 3