A4500413


A4500413

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500413 (Microscheda: 3891A1/5)
Luogo e data: TORINO ­ 22/01/1909
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CONELLI ARTURO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Morte di D. Rocca L. Gli orfani della Sicilia si possono
accogliere gratuitamente ma solo 10 per ogni Ispettoria. Conviene
alzare l'età dei ricoverati a 14 anni per gli studenti di secondaria, arti e
mestieri.
***
Torino, 22 gennaio 1909
Carissimo Don Conelli
Malgrado il nuovo dolore che venne ad affliggere il mio cuore colla
morte del nostro carissimo Don Rocca mi fo tutta la premura per
rispondere alla gradita tua del 20 corrente. Ti ringrazio delle notizie
che mi dai e venendo a rispondere ai due quesiti che proponi ti dirò:
1°stante le gravi strettezze in cui si trovano tutte le nostre case d'Italia
che sono tutte più o meno indebitate, gratuitamente non si può
accogliere un numero maggiore di 10 per Ispettoria come fu indicato in
circolare di questo mese dal nostro Prefetto Generale. 2° Quanto a
posti con pensione di L. 30 mensili si può calcolare per ogni Ispettoria
una 50na di posti; che se per caso qualche Ispettoria non ne avesse
tanti disponibili, si potrà facilmente supplire col maggior numero di
posti disponibili in altra Ispettoria.
Converrà parlando o scrivendo alle autorità od alla presidenza far
risaltare che appena si seppe del disastro toccato a Messina e Reggio il
Superiore dei Salesiani telegrafò ai RR. Prefetti di Messina e Catania
esibendo le case da lui dipendenti al ricovero dei poveri giovani che
fossero rimasti orfani od abbandonati in conseguenza del disastro
stesso.
Converrà pure estendere alquanto l'età pei ricoverandi, cioè fino ai 14
anni per quelli che fossero già avviati agli studi secondari oppure
avessero da applicarsi alle arti e mestieri.
Nel rimanente approvo il promemoria da te presentato il giorno 20
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500413 ­ 1
alla Presidenza dell'Opera Pia Nazionale Regina Elena.
Il Signore sia sempre con te e col
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Non abbiamo ancora risposto alla circolare dell'Avv. Pericoli in
cui chiede pure quanti posti potremmo aver disponibili pei fanciulli
affidati al Santo Padre. Tu capirai facilmente la ragione di tale silenzio;
potrai però per iscritto o meglio ancora a voce far sentire che siamo
pur disposti a mettere a sua disposizione tutto il locale che ci rimarrà
disponibile dopo aver raccolto i raccomandati dell'Opera Pia
Nazionale, a cui parmi convenga dare la precedenza per ragioni che
egli pure facilmente comprenderà. Fagli tanti rispetti da parte nostra.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500413 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500413 ­ 3