A4500501


A4500501

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500501
Luogo e data: TORINO ­ 23/12/1895
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COSTAMAGNA GIACOMO
Classificazione: Rua: Corrisp. con Nunzi­Vescovi­Autorità
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Ringrazia delle condoglianze per la morte di Mons.
Lasagna L. e compagni. Problema della divisione dell'Ispettoria e della
pronuncia del latino. Sussidi al Vicariato. Missione al Paraguay e
all'Equatore.
***
[Torino, 23 dicembre 1895]
Carissimo Monsignor Costamagna
La dolorosa tua del 20/11 mi pervenne a suo tempo ed operò in me il
benefico effetto che voleva San Paolo quando raccomandava di flere
cum flentibus.
Ti ringrazio delle parole di conforto, che mi indirizzi, e ti esorto a
continuar a pregare per me e per cotesta, o meglio, quella vasta
Ispettoria.
A proposito della quale sembra che tu propenda con me a dividerla
almeno in due. Però Don Foglino e Don Turriccia, senza essersi fra
loro intesi (giacché non ebbero tempo) sono entrambi d'avviso che
almeno per qualche tempo convenga conservarla unita.
Io starò aspettando l'avviso tuo e di Monsignor Cagliero, quando
avrete veduto e sentito da vicino il pro e contro.
Quanto alla pronunzia del latino io ricevetti infatti una lettera firmata
(non scritta) da Monsignor Lasagna con molte ragioni per adattarsi
alle pronunzie locali. Io però gli risposi prontamente che non potevo
ammettere tali ragioni, e raccomandava di tenersi al desiderio tante
volte espresso da Don Bosco. Forse fra le carte del compianto
Monsignore si troverà anche la mia lettera.
La benemerita Opera della Propagazione della Fede di Lione,
accogliendo favorevolmente la mia dimanda dell'11 novembre, mandò
un sussidio pei viaggi dei missionari diretti all'Equatore in fr. 4000.
Sembra che voglia prendere in considerazione il tuo Vicariato. Giova
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500501 ­ 1
sperare continuerà mandarvi sussidi. Converrà che tu mandi
ringraziamenti, appena ti sia possibile, al Presidente della medesima.
Il Console Paraguayo a Montevideo insiste perché mandiamo il
personale destinato all'Equatore nel Paraguay, non potendo, dice esso,
per ora andare alla sua destinazione. Per altra parte il nuovo governo
Equatoriano non si mostra ostile ai Salesiani, anzi già ha cominciato
dall'ottobre scorso a dar loro gli stessi sussidi che dava il precedente.
Quindi pare che anche tu col tuo personale potrai tentare l'entrata. Io
scrissi a Don Calcagno di tastare il terreno presso qualche personaggio
governativo e poi scrivere a te ed a me. Vedremo. Don Calcagno
nell'ultima sua mi esprimeva il disegno di recarsi a Lima; chi sa che
non v'incontriate colà.
Voglia il Bambino Gesù pei meriti e virtù dei suoi viaggi in Egitto e
altrove, preservarvi da ogni disgrazia.
Tanti saluti ed auguri a te, a tutti dal Capitolo Superiore e
specialmente dal
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. 23/12 Lessi oggi la gradita tua del 25 novembre da cui rilevo il tuo
itinerario. Riguardo al Paraguay Monsignor Lasagna incontrava una
difficoltà nella convenzione propostaci, quella cioè, che il Governo può
rivocare a sé il palazzo, se nel termine di due anni non si raggiunge il
numero di 50 ricoverati. Non so qual peso dare a tal condizione, che
può dare appiglio ad un ministro meno benevolo di metterci sul
lastrico. Il ministro, rispondendo a Monsignor Lasagna, che più non
ricevette la lettera, assicura che nulla v'è a temere da tale articolo: ma
se egli manca, come può avvenire tanto facilmente, saremo sicuri del
successore?
Don Turriccia crede che il personale dell'Uruguay potrebbe fornire il
numero sufficiente per cominciare colà: gli scrissi di notificarci chi
crede si possa destinare a quella Missione. Vedremo che dirà. Buon
viaggio.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500501 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500501 ­ 3