A4500123


A4500123

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500123 (Microscheda: 3883E4/7)
Luogo e data: TORINO ­ 26/02/1881
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Notizie di D. Bosco; dà disposizioni per l'esame dei chierici
e per gli esercizi spirit. Debiti a Sampierdarena; falegname pagato per
D. Cibrario N.
***
Torino, 26 febbraio 1881
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe sonosi celebrate in codesta Ispettoria nel mese di
gennaio per l'Oratorio?
2. Quando ce ne assegnate da far celebrare qui?
3. S'avvicina il mese di marzo: nella prima quindicina converrà fissare
a ciascuna casa il giorno per l'esame dei chierici. Se potrai delegare
qualcheduno ben adatto per darlo almeno nelle case principali della
tua Ispettoria sarà molto a proposito, e servirebbe a dar maggiore
importanza agli studi teologici. Sarà poi tua cura tenerne i voti
debitamente registrati sul nuovo registro che ti venne inviato in questi
giorni.
4. Nel mese di marzo o di aprile si ha il tempo più opportuno per gli
esercizi spirituali pei nostri collegi. Vedi adunque di fissare coi tuoi
direttori i giorni ed i predicatori per ciascuna casa di qualche rilievo.
Se potrai a suo tempo mandarci notizia dell'esito di questi esercizi, ci
farai molto piacere e ci sarà forse anche di edificazione.
5. Credo ora farti cosa gradita dandoti qualche notizia del nostro caro
Don Bosco, che tu potrai estendere alle altre case della tua Ispettoria.
Esso trovasi tuttora a Marsiglia dove fu da tutti accolto con grande
allegrezza. Colà tutto il mondo vuol vederlo, ricevere la sua
benedizione, ed accorre gente anche da Tolone, da Avignone e perfino
da Lione! Esso resiste ad enormi fatiche in modo veramente
incredibile. Domenica 20 corrente predicò in francese nella Chiesa di
San Giuseppe che era stipata di gente accorsa per udire Don Bosco.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500123 ­ 1
Ebbe anche luogo la conferenza dei Cooperatori Salesiani di Marsiglia
nella Cappella dell'Oratorio di San Leone, e riuscì di comune
consolazione: la limosina raccolta alla porta della chiesa fu di 2/m lire.
Ringraziamo il Signore che benedice visibilmente tutte le opere del
Signor Don Bosco, e preghiamolo perché ne sostenga le forze, e ce lo
conservi in buona salute.
6. Ti spediremo quanto prima i catalogi della Congregazione, in
numero però assai minore di quello che si soleva, perché, come fu
stabilito nel Capitolo Generale, non si distribuirà più a tutti i soci: ma
ai soli membri del Capitolo d'ogni casa. Tu perciò ne spedirai solo ad
ogni casa della tua Ispettoria tante copie, quanti sono i membri del suo
Capitolo; di più ne aggiungerai per ogni casa una copia interfogliata
per notarvi sopra le variazioni ed osservazioni occorrenti, informando
però il sottoscritto di mano in mano che qualcuno di codesta ispettoria
si reca altrove. Più tardi manderemo separatamente le biografie dei
confratelli defunti, e queste saranno in numero che ogni socio ne avrà
una copia.
Raccomanderai che i catalogi non si regalino ad esterni, né si
abbandonino dovunque, né si lascino ai giovani, per evitare gli
inconvenienti che già ci obbligarono a limitarne la distribuzione.
San Giuseppe protegga te e le tue case e faccia scendere sopra di tutti
ogni celeste favore come ti augura il
tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Rua Michele
P. S. Ho già scritto a Don Bosco e a Don Durando che per qualche
tempo Don Cays è impossibilitato di partire per vari affari che ha qui
per mano. Anzi forse non converrà mandarlo a Nizza­Mare perché
teme troppo di contrarre responsabilità e ne soffrirebbe il suo
naturale. Tuttavia Don Bosco giudicherà il da farsi pel meglio.
2. Riguardo all'assistente di cui abbisogni costì, parlane a Don
Durando che ti capiterà presto: forse egli potrà combinare e trovarne
alcuno disponibile da mandarti.
3. Pel falegname che attende Don Cibrario sarà bene ti rivolga a S. P.
d'Arena, perché qui non ne abbiamo di capace da mandargli. Converrà
perciò prenderlo, se possibile, a S. P. d'Arena, pagando s'intende
un'equa giornata che tu potrai stabilire come Ispettore, a favore
dell'Ospizio di S. P. d'Arena.

2 Page 2

▲back to top
4. Ho modificato il Capitolo della casa di Marsiglia, facendovi entrare
Don Taulaigo come consigliere per incoraggiarlo e togliendo il ch.
Grosso perché tuttora chierico; esso intanto potrà fare parimenti
l'ufficio di catechista, e tosto che sarà ordinato comparirà poi anche sul
catalogo.
5. Abbiamo qui Berrà e terrò le norme datemi a suo riguardo.
6. A Don Rocca spedii anch'io L. 1000, ma è tuttora in gran bisogno.
Noi siamo anche in istrettezze eccezionali; tuttavia compatisco anche
te. Ora che Don Bosco passò per le case di Francia, avia loro procurato
soccorsi; quindi tu potrai rivolgerti utilmente per aver il saldo che ti
devono; così pure puoi chiederlo a Lanzo, a Nizza Monferrato, a
Varazze che tutti possono soddisfarti. Intanto limitiamoci nelle spese
quanto si può, e diciamo anche Don Bosco che voglia limitarsi a
sospendere le opere dispendiose.
7. Continua foglietto separato.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500123 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500123 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500123 ­ 4