A4500121


A4500121

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500121 (Microscheda: 3883D10/12)
Luogo e data: TORINO ­ 26/12/1880
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: I confratelli facciano testamento olografo dei beni
familiari, d'intesa col Rettor Maggiore.
***
Torino, 26 dicembre 1880
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe avete celebrato in codesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di novembre?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare?
3. Hai potuto raccogliere da tutti i collegi l'esito dell'esame dei chierici?
Se potessi farmi recapitare copie di quelli che non mi hai ancora
consegnato mi faresti piacere.
4. E la nota del personale per formare il catalogo hai già potuto
formarla? Io ne avrei bisogno urgente.
5. Nel mese venturo occorre la festa del nostro Santo Patrono. In tale
circostanza si deve tenere una delle annuali conferenze ai Cooperatori
Salesiani. Sarà opportuno che tu ne dia avviso ai tuoi Direttori affinché
procurino di farla essi nel paese in cui si trovano o di farla fare da
qualche altro personaggio.
Spero che avrete passato bene le feste natalizie: auguro di cuore a te e a
tutti i tuoi dipendenti ed allievi buon fine del cadente anno, miglior
principio ed ottima continuazione del nuovo e prego il Bambino Gesù
che ci infiammi tutti del suo amore.
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Rua Michele
P. S. Favorisci avvertire i tuoi Direttori che a loro volta esortino tutti i
loro dipendenti, che possiedono beni mobili od immobili a disporre dei
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500121 ­ 1
medesimi per testamento olografo, notando che questi beni, ove siano
pervenuti in loro proprietà in forza di contratti tontinari, cioè di stabili
che siansi acquistati per uso della Congregazione, debbono
esclusivamente lasciarsi ad un confratello che non abbia eredi
necessari, cioè ne ascendenti, né discendenti, vale a dire né padre e
madre, né avo ed ava, né figli; e ciò per evitare ogni inconveniente
nella successione. Della roba avuta in proprietà dalla loro famiglia i
soci potranno disporre a piacimento; conviene però che s'intendano
col Rettor Maggiore.
Potrei anche dire che spediscano qua il testamento e, se occorrerà farvi
modificazioni, le potranno suggerire.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500121 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500121 ­ 3