A4560608


A4560608

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4560608
Luogo e data: ROMA ­ 20/01/1892
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SEGNA FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con S.Sede
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Copia fotostatica
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Lett. del Rett.M.SDB, che, confermando l'accettazione del
Vicariato Ap. di Méndez­Gualaquiza [v. A4560601], presenta al
Segr.della S.Congr. per gli AA.EE.SS. richieste relative all' accettazione
di cui sopra [Testo allogr.]. ASV A.E.S. Equatore fasc. 108 pos. 535 p 8­
9
***
Roma, 20 gennaio 1892
Eccellenza Reverendissima
Sugli ultimi mesi del 1888 o sui primi del 1889, conforme al Decreto
del Congresso legislativo dell'Equatore, il potere esecutivo di quella
Repubblica ha domandato al Santo Padre la erezione di quattro
Vicariati Apostolici nella parte orientale del territorio equatoriano; i
Vicariati cioè: 1° del Napo, 2° di Macos e Canelos, 3° di Mendez e
Gualaquiza, 4° di Zamora. Ha domandato inoltre che ciascuno sia retto
da un Vicario Apostolico insignito del carattere Vescovile; e,
rimanendo affidati il primo ai Padri Gesuiti, il secondo ai Padri
Domenicani, ed affidandosi il quarto ai Missionari Francescani, si
esponeva il desiderio che il terzo quello cioè di Mendez e Gualaquiza,
fosse a preferenza affidato alle cure dei Salesiani, fondato da Don
Bosco di S. m.
Codesta Sacra congregazione degli affari EE. SS., in data 20 marzo
1889, mentre dava al sottoscritto comunicazione del progetto del
governo Equatoriano, lo pregava a significare se la Pia Società di San
Francesco di Sales avesse soggetti sufficienti per quella missione,
facendo per parte sua vive premure di accettare l'invito di quel
Cattolico Governo.
Il sottoscritto, in data 26 marzo 1889, grato della benevolenza del
Santo Padre e della buona stima della Repubblica dell'Equatore, di
buon grado accettava in massima il proposto Vicariato, chiedendo solo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560608 ­ 1
un lasso di tempo per provvedere i Sacerdoti ed i Catechisti in numero
conveniente per una Missione di tanta importanza, e fermare eziandio
il pensiero sulla persona meritevole di essere elevata alla dignità
Vescovile.
Avendo ora in animo di mandare qualche Missionario Salesiano a fare
una perlustrazione nelle regioni proposte alla nostra Pia Società, prima
di dare vero e formale principio alla Missione propriamente detta, il
che spera possa esser presto, umilmente supplica V. E.:
1°. Che la Missione di Mendez e Gualaquiza, con quell'atto che piacerà
alla Santa Sede, sia destinata ai Salesiani, secondo il desiderio e la
domanda del Governo dell'Equatore;
2°. Che ai Missionari Salesiani di Mendez e Gualaquiza siano concessi
quei medesimi favori, grazie e privilegi conceduti ai Missionari Gesuiti
e Domenicani di Napo e di Canelos, poiché le Missioni di Mendez e di
Gualaquiza si trovano nelle stesse condizioni di quelle, secondo si può
vedere nella relazione fatta dal nostro Missionario Don Luigi Calcagno
a V. E. R.ma, in data 30 luglio 1891.
Aspettando i venerati comandi di V. E., ho l'onore di protestarmi
Di V. E. Reverendissima
Umil.mo Osseq.mo Servitore
Sac. Michele Rua
Rettor Maggiore della Pia Società di S. Francesco di Sales
A S. E. R.ma
Monsignor Francesco Segna
Segretario della Sacra Congregazione
degli Affari EE. SS.
Roma

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560608 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560608 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560608 ­ 4