D5460510


D5460510

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC D5460510 (Microscheda: 3950A11­B2)
Luogo e data: TORINO ­ 12/01/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: CAGLIERO Cesare (1887­1899)
Tipo documento e supporto: Lettera ricevuta ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Gli dà alcune indicazioni per il pagamento­Gelpi di L.
40.000 presso la Banca Tiberina di Roma e per alcune pendenze con
Bardo­Bardi. Gli dà sugge­rimenti sullo Scultore Tampa. Spera ci siano
i due Sacristi
***
Torino, 12 gennaio 1888
Carissimo Don Cagliero
Quest'oggi sono tutto per te. Confido tanto nella tua solerzia che spero
farai ogni cosa a dovere. Come sai, c'è da pagare il debito verso Gelpi
ridotto a L. 40/m se possiamo pagarlo subito. Ora io direi d'accordo
con Don Sala e Don Durando che tu provassi andare alla Banca
Tiberina a vedere se vogliono darti secondo il conto, corrente gli anni
scorsi, le somme che ti occorrono; in tal caso potresti ritirare L. 10/m
alla volta fino alla concorrente di L. 40/m. Che se la Banca fosse
disposta a darti tutta la somma in una volta, ancora meglio; la
pagheresti subito interamente e noi procureremo di versare qui alla
sede di Torino di mano in mano che ne abbiamo degli acconti fino al
saldo.
Qui unita troverai una lettera della Banca stessa diretta Don Sala,
quasi fosse successore di Don Dalmazzo. Portala con te e fa sentire che
successore come Procuratore di Don Bosco e nostro sei tu e che, se
nulla osta da parte della Banca, noi siamo disposti a lasciar passare
questo debito di L. 13/m nel conto corrente con Don Bosco. Se poi la
Banca crede che abbiam da soddisfarlo a parte lo faremo. Qualora sia
necessario presenta la lettera qui unita alla Banca per farti riconoscere
nella tua qualità di Procuratore.
Quanto poi a Bardo­Bardi tu dimandi al Signor Don Durando se si
devono accettare i risultati delle combinazioni degli ingegneri Fiore e
De Rossi. Converrà, dice Don Sala, che prima tu ci informi
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460510 ­ 1
chiaramente quali sono tali risultati.
Quanto alla scrittura di Don Dalmazzo che dici trovarsi nelle mani di
Bardo­Bardi bisognerà che appena siano riconosciuti i debiti tu te la
faccia consegnare per evitare ogni pericolo.
Quanto allo scultore Zampa Don Sala dice di fare bene attenzione che
non potranno forse essere più in là di quello che egli aveva fatto
figurare.
Spero che a quest'ora siano già arrivati i due segretari od almeno uno.
Speriamo potranno far fronte al lavoro.
Il vostro caro Don Bosco sebbene in via di miglioramento ha ancora
molto bisogno di preghiere.
Gradisci i cordiali saluti nostri estensibili a tutti codesti amici e prega
pel
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Presentandoti alla Banca Tiberina sarà conveniente portar teco la
procura generale pel caso che volessero vederla.
Quanto al danaro da ritirare desideriamo che per ora ritiri solo le L.
40/m sovraindicate e solo per Gelpi. In seguito ogni volta che dovrai
ritirare desideriamo essere avvisati preventivamente. Aspettiamo
sollecita risposta per norma a fine di trovarci sempre al corrente del
nostro debito.
Se poteste anche notificarci i pagamenti che andate facendo ai
creditori della fabbrica ci fareste piacere. Forse sarà cosa da farsi
settimanalmente od almeno mensilmente.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460510 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ D5460510 ­ 3