A4470604


A4470604

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4470604 (Microscheda: 3845A10/B1)
Luogo e data: TORINO ­ 10/07/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BALZOLA GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Orientamenti per l'evangelizzazione e civilizzazione degli
indi.
***
Torino, 10 luglio 1896
Carissimo Don Balzola
La gradita tua del 3 aprile potei leggerla solo il 3 del corrente, cioè tre
mesi dopo e ciò non solo a motivo della distanza che ci separa, ma
anche a motivo di prolungata mia assenza da Torino. Ora sono a te.
Molto curiose mi riuscirono le notizie che mi dai, e lodo l'impegno che
spieghi per tenere gli indi riuniti: solo con tal mezzo si potranno
stabilmente cristianizzare e civilizzare. Formare dei villaggi cattolici,
come fa Monsignor Fagnano nella Terra del Fuoco, e istruire i selvaggi
nelle verità di nostra santa fede, abituarli poco alla volta al lavoro,
innamorarli della vita stabile in un sito, con il battesimo farli cristiani,
con la cresima e gli altri sacramenti renderli buoni cristiani, ecco il
vostro compito. A proposito di battesimo, cresima e matrimonio
converrà che abbiate gli opportuni libri per registrare questi atti
debitamente per ogni eventualità possa accadere, e che cominciate
subito tale registrazione. Molto a proposito il provvedere che fai molte
bestie bovine per averne da poterne ammazzare una o più al giorno
secondo il bisogno. Se poi potrai farti mandare gli strumenti necessari
al lavoro da poter occupare un gran numero di uomini andrà a
meraviglia. Andrà anche bene avvezzarli dopo alcuni anni a sostenersi
da sé e così formare vere famiglie cristiane. Penso che le suore mentre
insegnano le orazioni e verità di nostra santa religione alle donne ed
alle zitelle, già avranno incominciato ad insegnare loro i lavori
donneschi, specie i lavori domestici.
Mi consola il vedere come il governo ti sostiene. Fa quanto puoi per
fartela buona con il presidio militare cercando di far anche loro un po'
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470604 ­ 1
di bene spirituale senza mai perdere della tua autorità sopra di loro.
Spero il Signore vi conserverà in buona salute; in caso qualcuno
cadesse infermo, i soldati vi saranno pure di grande aiuto se vi sono
affezionati. Mi fanno rabbrividire le cose che mi racconti delle povere
figlie esposte a tanti pericoli. Quello fa vedere il bisogno che vi è di
promuovere la bella usanza di persuadere i giovani al matrimonio in
età giovanile assai. Spero che questo sarà pur un mezzo efficacissimo
per cristianizzarli e civilizzarli. A tal fine sarà d'uopo il fabbricare case
a misura che si formeranno nuove famiglie. Spero che il Signore
benedica il tuo zelo e coraggio per impedire i disordini d'immoralità
che mi hai accennati. Tu però non disgiungere mai lo zelo dalla
preghiera e dalla prudenza.
Se i tuoi parenti ci porteranno qualche cosa della tua eredità te ne
daremo avviso.
Qui le cose continuano regolarmente: molto sovente si pensa ai cari
missionari pregando per essi. Saluta codesti cari confratelli, consorelle
ed allievi e credimi sempre
Tuo aff. in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470604 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470604 ­ 3