A4530221


A4530221

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530221 (Microscheda: 3926B9/10)
Luogo e data: TORINO ­ 15/01/1902
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Manda il biglietto di riduzione per il viaggio di D. Olivazzo
M.; D. Foglino M. nominato Ispettore del Venezuela e Curaçao;
autorizza l'apertura di una casa a Baranquilla; pagati i debiti in
Europa.
***
Torino, 15 gennaio 1902
Carissimo Don Evasio
1. Ti unisco il biglietto di riduzione per il viaggio di Don Olivazzo, nel
timore che non vi siano arrivati quelli che ordinai di mandarli nei mesi
passati e questo per rispondere alla gradita tua del 6 novembre
arrivata il 29 dicembre. Quanto al danaro necessario trailo da qualche
banca con una cambiale, noi la pagheremo qui al banchiere che ci sarà
indicato.
2. Riguardo all'Ispettore per la Venezuela e Curaçao non occorre più
impensierirti: abbiamo mandato con tale carica il caro Don Michele
Foglino, come pare averti scritto in altra mia.
3. Sento che hai più di 100.000 pesos in un banco; dovranno servire,
mi dici, per il lazzaretto di Santander: mi rallegro: ma state attenti che
non abbiano a sfumare per qualche crach.
4. Vi fu spedita molta stoffa fin dal mese di luglio: fa pena grande che
non vi sia ancora arrivata. Sarà stata rubata nel viaggio?
5. Invece di roba, tu ci dici in qualcuna delle tue lettere, conviene
mandar il danaro raccolto. Ti debbo notificare che quel po' di danaro
che si poté raccogliere per voi fu da Don Rinaldi impiegato a pagare dei
debiti che avevate qui in Europa ed anzi vi aggiunse altro assai.
6. Riguardo agli altri oggetti di Chiesa come statue eccetera temo che
sia cosa molto pericolosa mandarle mentre dua la guerra civile. Sarà
meglio aspettare tempi migliori.
7. Sono perfettamente d'accordo sull'apertura della casa di
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530221 ­ 1
Barranquilla e sul Direttore mi rimetto al vostro giudizio. Se Don
Briata vi pare a proposito lo nomino ben volentieri e tienlo come
nominato con la presente.
8. Per le condizioni da stabilirsi con Monsignor Brioschi non conviene
che a questa distanza trattiamo noi. Fa' tu, che sei Ispettore, d'accordo
col tuo Capitolo. Tutto al più, se la cosa soffre dilazione: puoi riservarti
a chiedere l'approvazione, che noi accorderemo facilmente. Ma se c'è
qualche premura, va avanti tranquillamente cercando solo di
confermarvi altre nostre viste e desideri ben noti.
Ieri ci arrivò la notizia della morte del carissimo chierico Espinosa.
Egli era stato accompagnato a Barcellona nella speranza di imbarcarlo
per venir a respirare l'aria natia secondo il consiglio dei medici: ma poi
il capitano del battello fece difficoltà a riceverlo in vista del suo stato
assai grave. Malgrado ogni cura rese la sua bell'anima a Dio assistito
amorevolmente dai confratelli di quella casa. Danne, di grazia,
annunzio a chi di ragione.
Voglia il Signore durante questo nuovo anno dare pace, grazia e
prosperità a codesta cara Repubblica e specialmente ai carissimi
Confratelli a cui sono sempre
Affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. In luglio la roba fu spedita a Monsignor Brioschi accompagnata
dai voluti documenti firmati dal Console.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530221 ­ 2