A4500112


A4500112

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500112 (Microscheda: 3883B9/12)
Luogo e data: TORINO ­ 26/03/1880
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Invia il Coad. Santa C. a D. Ghivarello C., e gli elenchi della
Congregazione per i SDB; biglietti ferroviari ridotti. Ha ricevuto il
rendiconto morale. Chiede i voti degli esami dei chierici.
***
Torino, 26 marzo 1880
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe avete celebrate in codesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di febbraio?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare nell'Oratorio stesso?
3. Sarà a noi caro il ricevere l'esito degli esami semestrali dei chierici,
se ancora non lo avete spedito. Qui, per tua norma, si tengono
registrati tutti i voti da loro conseguiti in ciascun esame.
4. Spero che avrai già preso le misure necessarie per far dettare gli
esercizi spirituali a tutte le case da te dipendenti. Voglia il Signore colla
sua benedizione farli riuscir fruttuosi.
5. Spediamo unitamente alla presente i catalogi della Congregazione
per l'anno corrente. Come vedrai, il Signore volle anche nello scorso
anno proteggere la umile nostra Congregazione aumentandone il
numero e sviluppandone ognora più le opere. Preghiamolo che ci
faccia pur crescere in virtù e zelo per la sua gloria. Tu favorisci farne
aver a tutte le case tue tal numero di copie da poterne aver una ciascun
professo con qualcuna d'avanzo in ogni casa.
6. Spediamo pure una piccola quantità di biglietti di riduzione per le
ferrovie Meridionali e Calabro­Sicule. La Direzione di quelle ci
annunziava in data del 21 corrente, che già eransi date le necessarie
disposizioni per poterne far uso. Anche di questo ringraziamo il
Signore. Per tua norma ti unisco copia della lettera della Direzione.
7. Col terminare di marzo finisce il secondo trimestre del corrente
anno. Secondo le nostre regole e deliberazioni del Capitolo Generale
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500112 ­ 1
bisogna raccoglierne da tutte le tue case il rendiconto morale.
Buon alleluia e perpetua allegria regni nel cuor tuo e dei tuoi
dipendenti a cui tutti augura Pax et gaudium in Spiritu Sancto.
Il tuo aff. amico
Sac. Rua Michele
P. S. 1. Ho ricevuto il rendiconto morale del primo trimestre; lo
esamineremo ben volentieri tenendolo in tutta considerazione e con
tutta segretezza.
2. Quanto alle messe da assegnarsi all'Oratorio, conviene proprio
mandar l'elemosina, se non subito almeno alla resa dei conti; del resto,
come osservi giustamente, anche questo può portar abusi. Abbiamo
bisogno di intenderci proprio bene riguardo a questo, come riguardo
alle provviste che si fanno all'Oratorio e altrove. Altrove si manda il
danaro in contanti, all'Oratorio si vuol tutto a credito, e qui intanto
siamo proprio sotto il torchio delle richieste dei nostri creditori e
dobbiamo sovente far trista figura.
3. Io credo che la celebrazione, di cui è parola al C. XIII, art. 11 delle
nostre Regole, implichi l'applicazione; qui infatti ogni anno al mese di
gennaio notiamo tra le messe celebrate un numero di messe pei
confratelli defunti corrispondente al n. dei sacerdoti professi che si
trovano nella casa. Così non occorre che i singoli sacerdoti facciano
applicazione speciale, il che facilmente si dimenticherebbe e
porterebbe incagli.
4. Ti unisco qui la nota di ciò che avemmo da Albino a conto di Alassio.
5. Il latore della presente è un coadiutore destinato per St. Cyr per
lavorar la terra. Potrà partire con te e colle suore, per non esporsi al
pericolo di smarrirsi. A Don Ghivarello scrivo oggi 29 per avvisarlo che
arriverete di questa settimana.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500112 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500112 ­ 3