A4500110


A4500110

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500110 (Microscheda: 3886D5/7)
Luogo e data: MARSEILLE ­ 01/02/1880
Autore: RONCHAIL GIUSEPPE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: D. Ronchail G. da Marsiglia, narra miracoli di D. Bosco in
questa città (v. MB XIV 408­418). In calce P.S. di D. Rua M. che
domanda preghiere per D. Bosco molto affaticato dall'aggravarsi del
suo male agli occhi [Data incerta].
***
Marseille [1 febbraio 1880]
Amatissimo Don Cerruti
Mi tiri poi le orecchie quando andrò alla conferenza; pazienza, ma le
dirò poi anche che in tutto questo tempo non ho quasi mai un
momento da poter scrivere.
A proposito della conferenza Papà non potrà lasciar la Francia prima
della fine di febbraio, perché ai 15 vi sarà in uno dei primi saloni di
Marsiglia la prima conferenza dei Cooperatori. È un salone che costa
più di un milione! Brrrrr.
Qui a Marsiglia Don Bosco non ha un momento di requie, sempre
assediato specialmente dopo le guarigioni miracolose che avvennero di
varie persone che si raccomandarono alle sue preghiere, e
domandarono la sua benedizione.
Al nostro arrivo fu una paralitica che riacquistò l'uso delle sue
membra, ed ora viene sovente a ringraziare Don Bosco.
Il 28 gennaio fu la Signora del Console dell'Equatore, la Sig.ra Chaix­
Briand che inchiodata in un letto per piaghe orribili che aveva alle
gambe, si sentì subito meglio.
Il 29 giorno di San Francesco eravamo ancora a tavola, quando
portarono un ragazzo di otto anni che non poteva reggersi in piedi.
Ricevuta la benedizione, salì da solo in vettura. Il 31, miracolo più
stupendo, e che attira tante visite anche dal vescovado. Don Bosco
andò dir messa nel convento della Visitazione, dove era una giovane di
24 anni che da 14 mesi teneva il letto per due scirri, ed i medici non si
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500110 ­ 1
sentivano di far l'operazione. Don osco la benedisse, e le raccomandò
di stare allegra e di camminare, saltare mangiare come le altre. La sera
si alzò, ed ora salta e mangia come le altre.
Mi voglia sempre bene; preghi per Don Bosco e non dimentichi
Il suo aff. Amico
Firmato: Sac. Ronchail Giuseppe
P. S. Notizie posteriori ci annunziano che stante il gran concorso di
gente per parlare a Don Bosco, chiedere soccorso delle sue preghiere
ed averne la benedizione Don Bosco è molto affaticato, ed il suo male
agli occhi riprese forza e lo molesta alquanto. Pel che il sottoscritto lo
raccomanda alle fervorose preghiere di tutti coloro che gli vogliono
bene.
Sac. Rua Michele

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500110 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500110 ­ 3