A4530216


A4530216

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530216 (Microscheda: 3926A9/10)
Luogo e data: TORINO ­ 17/08/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Informa di aver consegnato alla redazione del Bollettino la
relazione sulla guarigione del ch. Cesari C. Gli assicura che non vuole
togliere il direttorato al fratello (v. A4530215), ma solo preparare
qualcuno a farne le veci, in caso di necessità. Apprezza la sua proposta
di unificare le due Ispettorie in una sola ''Colombia­Venezuela'' e
promette di parlarne in capitolo.
***
Torino, 17 agosto 1901
Carissimo Don Evasio
Ho ricevuto ieri la tua relazione della guarigione del chierico Cesare
Cesari e l'ho tosto rimessa al Capo­Redattore del Bollettino. Ora
rispondo alla gradita tua del 7 giugno.
1. Per tua norma ti notifico che Don Riccardi, che era Vice Ispettore a
Messico, da circa un mese trovasi in Italia venutovi per provvedere alle
necessità delle sue case e pel Capitolo Generale. Egli è supplito nella
direzione della casa di Messico dal Sacerdote Don Luigi Grandis. Se
mai avessi qualcuno da mandare colà, indirizzalo a costui.
2. Non insisto per la spedizione di Don Cera a Curaçao: aprezzo le tue
ragioni.
3. Se non potete lasciar partire Don Olivazzo, pazienza! Anche i suoi
parenti sapranno rassegnarsi.
4. Procurate guadagnarvi il cuore del personale italiano. Tanto tu,
quanto Don Silvestro studiatevi di far conoscere che non amate i
colombiani più che gl'italiani: pare vi sia questo timore.
5. Tengo conto del suggerimento di una sola Ispettoria Colombia­
Venezuela con residenza in Curaçao o Barranquilla. Nel trattare della
formazione del personale ne parlerò in Capitolo.
6. Stiamo facendo le pratiche per ottenere il trasporto gratuito delle
stoffe e vestiari. Né la Navigazione Generale, né la Veloce fanno
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530216 ­ 1
servizio per la Colombia: abbiamo dovuto rivolgerci alla
Transatlantica. Speriamo ottenere.
7. Qualche mia parola ti fece nascere il timore che si voglia togliere di
costì Don Silvestro. Per tua tranquillità ti assicuro che nulla vi è di
proposto in argomento: tuttavia conviene addestrare qualcuno a farne
le veci per ovviare a qualunque eventualità.
8. Già si è spedito gran quantità di stoffa o teleria anche prima d'aver
ottenuto trasporto gratis. Arrivata che sia avvisaci.
9. Penso che puoi tranquillamente convertire in pane o vestiario i 100
fiorini della Signora polacca.
10. Aggiungo qualche cosa in risposta alla gradita tua del 24/6. Mi fa
molto pena quanto mi scrivi riguardo a Don Garbari. Procura di
scuoterlo dal suo letargo. Se puoi cambiarlo fallo volentieri: ma non mi
pare da mandarsi in missione: andrebbe a perdersi. Cercheremo anche
qui un sacerdote zelante all'uopo.
11. Vedremo di fare anche un appello ai farmacisti come l'abbiam fatto
ai fabbricanti di tele e stoffe. Così procureremo mandar oggetti di
Chiesa.
12. Fa il possibile per metter casa a Barranquilla se hai personale e se
non occorrono spese.
13. Preghiamo per Don Cera e per tutti gli altri e tu prega pel
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530216 ­ 2