A4470231


A4470231

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4470231 (Microscheda: 3838C12/D1)
Luogo e data: TORINO ­ 24/03/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: ALBERA PAOLO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Approva il suo discorso sul comportamento da tenere con
le FMA; problemi particolari nelle missioni del Brasile, Uruguay e
Paraguay; si auspica la visita al Vesc. del Rio Grande do Sul.
***
Torino, 24 marzo 1901
Carissimo Don Albera
La gradita tua delle 10 febbraio ci ha fatto conoscere solo in parte i
disagi dei vostri viaggi, disagi che alquanto più ci fa conoscere il caro
Don Gusmano con la sua del 14. Mi piace la tua osservazione che c'è da
persuadersi delle molte sofferenze dei vostri missionari che devono
frequentemente compiere simili viaggi. Lo farò sapere ai nostri
confratelli. Sono contento che nel Capitolo Nazion.­Americano abbi
parlato delle suore e del modo di comportarsi con esse. Dio voglia che
le tue parole abbiano un effetto duraturo. Continua osservare e
raccomandare dovunque avrai ancora da andare specie nel Brasile,
dove sonvi varie case di Salesiani e di Suore, procura che, oltre la
completa separazione, siavi anche per le Suore quella libertà nella
scelta del confessore straordinario, che viene inculcata nel decreto
della S. Sede del 1891, se non erro, giacché si ebbero di là delle
lagnanze, specie per il tempo degli esercizi spirituali e dell'esercizio di
buona morte, nei quali pare si abbia alquanto soggezione
dell'Ispettore. Non voglio però dare nessuna colpa a costui: è cosa da
esaminarsi bene sul luogo. Se nell'Uruguay fosse possibile destinare un
po' gli uni, un po' gli altri alle Missioni nel campo, forse sarebbe meglio
e si eviterebbe più facilmente il pericolo da te accennato di perdere
l'affezione alle case salesiane.
Mi rincresce che talora trovi difficoltà in chi dovrebbe esserti di
appoggio nelle tue deliberazioni. Speriamo che il Signore toccherà i
cuori e qualche bene si otterrà. Monsignor Cagliero in B. Ayres
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470231 ­ 1
potrebbe fare gran bene anche per l'entratura che ha presso tutte le
autorità ecclesiastiche e governative.
Al Paraguay ci sarà da stabilire bene le relazioni con l'Uruguay: da una
parte la piena sottomissione e fiducia, dall'altra premura nel
rispondere ed imparzialità nel provvedere ai bisogni come se quelle
case si trovassero nell'Uruguay, appartenendo alla stessa Ispettoria.
Converrà pur vedere se si potrà iniziare una congregazione di figlie
dipendenti dalle nostre Suore che col lavoro delle loro mani potessero
mantenersi ed intanto liberarsi dai molti pericoli da cui sono
circondate.
Se in Corumba' si potrà dare a compagno del direttore un buon
sacerdote sarà cosa ottima. Al Matto Grosso ­Cuyaba' sarà da
inculcarsi molto a Don Malan di non lavorare troppo. Tuttavia se si
potrà riavere la colonia Theresa Cristina a convenienti condizioni
penso sarebbe cosa buona.
Se nessuno è ancora andato a far visita al Vescovo di Rio Grande do
Sul, che da tanto tempo ci aspetta, sarei contento se potessi andarvi tu
e trattare sia per gli italiani, sia per i polacchi. Voglia il Signore
continuare ad assistervi e la Madre Ausiliatrice continui a coprirvi del
suo manto. Tanti saluti al caro Don Gusmano e a tutti gli altri
confratelli, suore, allievi, cooperatori cui tutti raccomando ogni dì al
Signore
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P.S. Oggi Don Gennaro celebra Messa nuova.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470231 ­ 2