A4530203


A4530203

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530203 (Microscheda: 3925D6/7)
Luogo e data: TORINO ­ 18/05/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Dà facoltà di destinare gli Agostiniani alle missioni di S.
Martin; spieghi all'arcivescovo che non è stato possibile mandar
missionari; gli annuncia la sua nomina a prefetto apostolico.
***
Torino, 18 maggio 1900
Carissimo Don Evasio
Questa mia accompagna quella spedita al Delegato Apostolico, al quale
diamo facoltà di destinare gli Agostiniani alle Missioni di San Martin
se lo crede più conveniente alla gloria di Dio e bene delle anime. Però
gli diciamo pure che ci disponiamo a mandar il personale qualora
credesse lasciarle a noi.
Quanto a questo personale ci sembra che come Prefetto Apostolico
converrebbe nominare te, a cui non vorremmo detrarre alcun che di
autorità, come avverrebbe se nominassimo un altro. Intanto però
cercheremo di mandare un individuo capace a supplirti come
Superiore in quei siti nella qualità di Sotto­Prefetto Apostolico. Quanto
agli altri tre sacerdoti che tu domandi, forse parlando con Don
Silvestro troveresti il modo di provvedereli tra coloro che già trovansi
costì. Parmi che egli stesso ne abbia espressa l'idea. Ci fa tanto pena la
notizia della condizione dei nostri confratelli di Contratacion e dei
poveri lebbrosi. Preghiamo per essi Maria Ausiliatrice specialmente in
questa novena e sua festa. Tanti saluti a tutti dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Vedo nella tua del 20 marzo che l'Arcivescovo pare spiacente che
non abbiam mandato alcuno. Dovrai fargli comprendere che quando
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530203 ­ 1
avremmo dovuto mandar nuovi missionari ci giunse la notizia della
guerra, che, come tutti ammettete, rendeva inopportuna una nuova
spedizione. Non mi par necessaria una mia lettera a capacitarlo:
basterà la tua parola.
Don Piccono non pare più conveniente per alcuna missione: alla sua
età e coi suoi incomodi conviene ritenerlo qui e dargli a fare quello che
può nei nostri paesi.
Don Vacchina è ripartito per la Patagonia in febbraio u. p. Finita la
guerra se ci manderete qualche passaggio non sarà fuor di luogo. Qui si
continua a pregare perché cessi il flagello della guerra. Confidiamo in
Maria Ausiliatrice e Don Bosco.
Il cablegramma da te spedito il 2 dicembre 99 arrivò a Don Belmonte;
spedirà la risposta per mezzo di qualche autorità internazionale.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530203 ­ 2