A4520289


A4520289

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4520289
Luogo e data: ROMA ­ 02/12/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: LEONE XIII
Classificazione: Rua: Corrispondenza con S.Sede
Tipo documento e supporto: Supplica, Richiesta ­ Copia fotostatica
Autenticità: Copia
Contenuto: Supplica del Rettor Maggiore al S. Padre, volta ad ottenere
l'Erezione Canonica di Ispettorie e di Case di Noviziato di cui elenco
dettagliato. Seguono: Perorazione del Procuratore sdb, Nota della S.
Congregazione dei Vescovi e Regolari, Altre.
***
Roma, 2 dicembre 1901
Beatissimo Padre,
Il Sac. Michele Rua, Rettor Maggiore della Pia Società Salesiana,
prostrato al bacio del Sacro Piede, dispone quanto segue:
Dal 13 aprile 1874 in cui vennero definitivamente approvate le
costituzioni dell'umile nostra società, si celebrarono a norma delle
stesse costituzioni ogni tre anni i capitoli generali sia per procedere
alla elezione del Rettor Maggiore, dei membri del Consiglio Generale, e
dei Maestri dei Novizi, sia per trattare delle cose più importanti
relative all'andamento interno della Pia Società. Siccome però il testo
delle Costituzioni non dichiara esplicitamente come debba essere
costituito il Capitolo Generale, così avvenne che per le elezioni si
convocassero dei membri del Consiglio Superiore, tutti i Direttori con
un delegato eletto dai Confratelli delle singole Case, e che per trattare
gli affari si raccogliessero insieme i membri del Consiglio Superiore
con i Direttori delle Case.
Ora però, per il moltiplicarsi delle Case, anche in regioni lontane,
questo metodo si è reso difficile, per non dire impossibile, onde
nell'ultima adunanza generale tenuta nel settembre scorso si espresse
il voto che i futuri Capitoli Generali si celebrasse ogni sei anni, alla
scadenza cioè degli uffici, convocando oltre ai membri del Consiglio
Generale e al Procuratore Generale, gli Ispettori preposti alle
Ispettorie o Province, con uno od al più due delegati, eletti nei Capitoli
delle singole Ispettorie giusta il diritto comune.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 1
A questo fine l'oratore, di comune consenso coi suoi Consiglieri,
supplica Vostra Santità di voler erigere canonicamente le seguenti
Ispettorie o Provincie, che sono già in qualche modo formate e contano
un sufficiente numero di Case:
Italia= 1. Ispettoria Piemontese Transpadana, con Case n. 18;
Italia= 2. Ispettoria Piemontese Cispadana con Case n. 9
Italia= 3. Ispettoria Lombarda con Case n. 12
Italia= 4. Ispettoria Ligure con Case n. 11
Italia= 5. Ispettoria Veneta con Case n. 11
Italia= 6. Ispettoria Emiliana con Case n. 8
Italia= 7. Ispettoria Romana con Case n. 11
Italia= 8. Ispettoria Napoletana con Case n. 5
Italia= 9. Ispettoria Sicula con Case n. 16
Francia= 10. Ispettoria Francese del Sud con Case n. 12
Francia= 11. Ispettoria Francese del Nord con Case n. 9
Belgio= 12. Ispettoria Belgica con Case n. 6
Spagna= 13. Ispettoria di Catalogna e Biscaglia con Case n. 8
Spagna= 14. Ispettoria della Castiglia con Case n. 4
Spagna= 15. Ispettoria della Andalusia con Case n. 7
Portogallo= 16. Ispettoria Portoghese con Case n. 3
Inghilterra= 17. Ispettoria Inglese con Case n. 4
Palestina ed Egitto= 18. Ispettoria d'Oriente con Case n. 5
America del Sud= 19. Ispettoria Argentina con Case n. 14
America del Sud= 20. Ispettoria della Patagonia Settentrionale e
Centrale con Case n. 15
America del Sud= 21. Ispettoria della Patagonia Meridionale e Terra
del Fuoco con Case n. 7
America del Sud= 22. Ispettoria dell'Uruguay e Paraguay con Case n. 11
America del Sud= 23. Ispettoria Brasiliana del Sud con Case n. 11
America del Sud= 24. Ispettoria Brasiliana del Nord con Case n. 4
America del Sud= 25. Ispettoria del Matto Grosso con Case n. 4
America del Sud= 26. Ispettoria del Chilì con Case n. 9
America del Sud= 27. Ispettoria del Perù e Bolivia con Case n. 5
America del Sud= 28. Ispettoria dell'Equatore con Case n. 5
America del Sud= 29. Ispettoria della Colombia con Case n. 6
America del Sud= 30. Ispettoria del Venezuela con Case n. 4
America del Nord= 31. Ispettoria del Messico, Stati Uniti e S. Salvador
con Case n. 7.
Inoltre non essendo possibile, sia per distanze di luoghi, sia per
diversità di lingua, raccogliere nei Noviziati già canonicamente eretti

2 Page 2

▲back to top
tutti coloro che desiderano di fare esperimento di loro vocazione, e che
danno speranza di buona riuscita, implora dalla Santità Vostra
l'approvazione e l'erezione dei seguenti Noviziati, già iniziati col
consenso degli Ordinarii:
1. Valsalice (Torino)
2. San Benigno Canavese (Ivrea)
3. Foglizzo Canavese (Ivrea)
4. Lombriasco (Torino)
5. Genzano di Roma (Albano)
6. San Gregorio di Catania (Catania)
7. Marsiglia (Marsiglia)
8. Saint Pierre de Canon (Aix)
9. Rueil (Versailles)
10. Hechtel (Liegi)
11. Sarriá (Barcellona)
12. San Vincenzo degli Orti (Barcellona)
13. Lisbona Pinheiro (Lisbona)
14. Burwash (Londra­Southward)
15. Orano­Eckmühl (Orano)
16. Cremisan (Gerusalemme)
17. Bernal (Buenos Aires)
18. Patagones (Vicariato Apostolico della Patagonia Settentrionale)
19. Las Piedras (Montevideo)
20. Lorena (Rio Janeiro)
21. Macul (Santiago del Cile)
22. Lima (Lima)
23. Sangolquì (Quito)
24. Fontibon (Bogotá­Colombia)
25. Morelia (Messico)
26. Jaboatão (Pernambuco)
Che della grazia etc.
Sac. Michele Rua
Rettor Maggiore della Pia Società di San Francesco di Sales
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 4

5 Page 5

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 5

6 Page 6

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520289 ­ 6