A4560109


A4560109

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4560109 (Microscheda: 3962A8/9)
Luogo e data: TORINO ­ 07/12/1904
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: MARENCO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Copia fotostatica
Autenticità: Copia
Contenuto: Notifica a Mons. Marenco G. il pensiero del Capitolo
Superiore circa questioni sulla Prefettura Apost. della Patagonia
Meridionale.
***
Torino, 7 dicembre 1904
Carissimo Don Marenco
Ho ritardato alcuni giorni a rispondere alla tua lettera del 27 scorso
novembre riguardante la Prefettura Apostolica della Patagonia
Meridionale perché la cosa mi parve di tale importanza da proporla
allo studio e discussione del Capitolo Superiore, che disse:
Dalla corrispondenza che ti acchiudo si ricava chiaramente:
1) che la detta Prefettura ci fu canonicamente affidata dalla S. C. di
Propaganda Fide
2) che la Congregazione degli Affari EE. SS. colla lettera di Monsignor
Gasparri 28 marzo 1903 pare voglia che riteniamo detta Prefettura ­
solo desidera che non essendovi prima potuto fissare i confini precisi ­
si convenga ora ad una delimitazione d'accordo col Vescovo di San
Carlos d'Ancud
3) ciò la Congregazione degli Affari EE. SS. essa stessa, direttamente,
scrisse a Monsignor Jara ­ io pure lo pregai a manifestarmi le sue
intenzioni colla mia lettera del 20 agosto 1903; ma fino a tutt'oggi non
ebbi risposta ­ potrà essere però che l'abbia fatta alla S. C. degli Affari
EE. SS.
4) Il Capitolo Superiore osservò che la Congregazione degli AA. EE.
desidera un accordo con Monsignor Jara e Monsignor Jara non
risponde; quindi non può prendere una decisione, non sapendo
ufficialmente ciò che voglia il Vescovo d'Ancud ­ quantunque
officiosamente pare che desideri gli si ceda la giurisdizione.
5) Se la S. C. degli AA. EE. SS. ha ricevute informazioni da Monsignor
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560109 ­ 1
Jara e desidera che noi rinunziamo alla Prefettura Apostolica posta in
territorio cileno, lo faremo per confermarci ai desiderii della S.
Congregazione e la riterremmo come prefettura apostolica dipendente
però dall'Ordinario di Ancud.
6) In questo caso però si domanderebbe umilmente: a) che la
Parrocchia, fabbricata dai Salesiani, rimanesse ai medesimi; b) che il
governatore ecclesiastico possibilmente fosse un Salesiano, americano
pel momento ­ cileno più tardi; c) che la S. C. pel decoro dei Salesiani,
che lasciano la giurisdizione su un territorio che era loro stato affidato
e che cosparsero di loro sudori per ben 17 anni, facesse un pubblico
ringraziamento ecc.
7) Anche dato il caso che Monsignor Jara non avesse manifestate le
sue intenzioni alla S. C. degli Affari EE. SS. , qualora però Essa S.
Congregazione desiderasse che si rinunziasse ­noi ci adatteremo
ugualmente esprimendo il desiderio di quanto sopra al n. 6.
Ecco quanto ho a comunicarti ­ Monsignor Fagnano è in caso di darti
le maggiori spiegazioni di cui abbisognassi.
La Vergine Immacolata ti assista in questo affare. Prega per me che ti
sono
Aff.mo in C. J.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560109 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4560109 ­ 3