A4580393


A4580393

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580393
Luogo e data: TORINO ­ 31/01/1908
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI E COOPERATRICI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Copia fotostatica
Autenticità: Copia
Contenuto: Nel 20° anniversario di morte di Don Bosco, esorta ad
offrire contributi finanziari per il compimento del Tempio di Santa
Maria Liberatrice di Roma­Testaccio.
***
Torino, 31 gennaio 1908,
XX° Anniversario della morte di D. Bosco.
SI compiono oggi venti anni dalla morte dell'amatissimo nostro Padre
D. Bosco e alla mia mente ritorna più vivo che mai il ricordo di
quell'ora indimenticabile in cui, nella stanza attigua a questa in cui
scrivo, il buon Padre cessava di vivere, ed io con mano tremante e cogli
occhi gonfi di lagrime mi affrettava a darvene il dolorosissimo
annunzio. Chi l'avrebbe detto che in meno di quattro lustri sarebbero
cadute le gramaglie dal suo sepolcro e noi avremmo potuto tributargli
il glorioso titolo di Venerabile?
Se vi rammentate, nell'anno 1898 al compiersi del 1° Decennio dalla
sua morte, veniva promosso un Omaggio Internazionale alla sua
memoria, che si concretò coll'erezione di una chiesa in onore di S.
Francesco di Sales a Valsalice, presso la sua tomba. Perchè non
potremmo fare qualcosa di somigliante al compiersi di questo secondo
Decennio, il quale per le ragioni accennate par degno di essere
ricordato più che il primo?
Per due volte in questi ultimi mesi, o benemeriti Cooperatori , io vi ho
chiamati a raccolta perchè mi veniste in soccorso nel compimento del
Tempio di S. Maria Liberatrice in Roma , che deve formare il nostro
Omaggio al S. Padre Pio X nel suo Giubileo Sacerdotale. Attesa la
ristrettezza del tempo e l'importanza dell'opera che richiede ancor
somme assai rilevanti, era fiducioso che il mio Appello avrebbe trovato
in mezzo a voi pronte e generose adesioni. Invece, mi duole il dirlo, il
poco che a tutt'oggi mi fu dato raccogliere, è così meschina cosa
dinanzi al bisogno, che se non fosse la speranza che nutro sull'effetto
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580393 ­ 1
dell'Appello presente, mi vedrei obbligato a desistere dall'affrettare i
lavori, poichè trovandoci nelle strettezze a voi note non potremmo
sobbarcarci in niun modo a nuove e gravi obbligazioni.
Orbene, all'idea dell'Omaggio al Santo Padre uniamo l'intenzione di un
Omaggio alla cara memoria di D. Bosco nel XX° Anniversario della sua
morte, e il Tempio di S. Maria Liberatrice sia un documento di più di
quei sentimenti di amore, di venerazione e di attaccamento al Romano
Pontificato, che Don Bosco inculcava a tutti, ma specialmente a noi,
coll'esempio, colla voce e cogli scritti. Fate conto, o cari Cooperatori e
zelanti Cooperatrici, che D. Bosco stesso vi stimoli al proposto
Omaggio e vi dica:
­ Orsù, miei buoni Benefattori e mie buone Benefattrici, mentre in
questi miseri tempi molti vanno a gara nell'amareggiare il cuore del
Vicario di Gesù Cristo; noi uniamoci per consolarlo! E qual conforto
migliore potremmo dargli in questa circostanza, che il compimento di
un Tempio che gli sta tanto a cuore, com'è appunto quello di S. Maria
Liberatrice, perchè troppo necessario ad una numerosissima
popolazione operaia priva di chiesa entro le mura stesse di Roma?
Benemeriti Cooperatori e benemerite Cooperatrici, fate che non siano
deluse anche questa volta le mie speranze. Non vi accenno nemmeno
gli urgenti bisogni di molte nostre Case, le centinaia di orfanelli cui
dobbiamo provvedere quotidianamente ricovero, vitto e vestito, e le
pressanti e continue necessità in cui versano le nostre Missioni, perchè
confido che tutti, pregati nel nome di D. Bosco e in questo giorno, vi
darete premura di farmi tenere al più presto quell'elemosina che
ciascuno mi potrà destinare, sia pure anche minima perchè sarà
accolta con pari riconoscenza. Se potessi, verrei volentieri io stesso
presso ciascuno di voi anche per ringraziarvi cordialmente dell'aiuto
che mi avete prestato fin qui: non potendo, vi ho fatto conoscere i
nostri bisogni con questa mia, alla quale unisco l'assicurazione delle
nostre quotidiane preghiere secondo le vostre intenzioni.
Iddio, ricco in misericordia, ricompensi la vostra generosa carità, e
Maria SS.ma Ausiliatrice vi tenga tutti sotto il suo manto materno.
Di Voi, Benemeriti Cooperatori e Benemerite Cooperatrici,
Obbl.mo Servitore
sac. Michele Rua.
N.B. ­ Le offerte possono essere spedite anche al Rettore dell'Opera di
Santa Maria Liberatrice, Ospizio S. Cuore, Via Porta S. Lorenzo,
ROMA.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580393 ­ 2