A4520542


A4520542

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4520542 (Microscheda: 3919D5/6)
Luogo e data: TORINO ­ 20/01/1903
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: NAI LUIGI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Approva il suo progetto per Beitgemal. Attende notizie su
Costantinopoli. Procuri il tempo sufficiente per le confessioni; è
troppo breve quello dedicato al vespro, predica e benedizione.
***
Torino, 20 gennaio 1903
Carissimo Don Nai
Al mio ritorno da Roma trovai la gradita tua dell'11 dicembre. Ho
inteso che i Capitolari ti hanno già risposto a quasi tutte le cose che
richiedevano risposta. Io pertanto mi limito ad approvare
cordialmente il tuo disegno di fare un progetto generale della
progressiva coltivazione di Beitgemal. Converrà metterlo per iscritto e
lasciarne copia colà ed altra copia tenerla tu. Quindi anno per anno
estendere la cultura su nuovi appezzamenti senza trascurare i primi,
anzi cercando ognora migliorarli.
Quanto alla lettera per l'Avv. Scala gliela ho spedita da Roma. Egli però
venne parlare al Capitolo nella mia assenza facendo osservare (e, pare,
bene con ragione) la convenienza di lasciarla credere che sempre sia
alla testa delle case di Palestina il Canonico Belloni. Finché il Signore
lo conserva costì, sarà opportuno tale riguardo.
Ora stiamo aspettando le tue notizie intorno a Costantinopoli.
Speriamo il Signore ti assisterà nell'andata, fermata e ritorno.
Il Signore vi aiuti a dare un prospero avviamento a tutte codeste case
in modo che la stessa morale fragranza eserciti su tutta la Palestina
benefica influenza, come già la produce il nome del caro Canonico
Belloni. In questo modo spero si potrà fra alcuni anni procedere a varie
fondazioni tanto più se avrai riguardo a far coltivare il latino e
l'italiano in tutte le case.
Quanto all'orario ho solo tre piccole osservazioni da fare, a cui però
non aspetto risposta:
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520542 ­ 1
1°. Procura vi sia tempo sufficiente per le confessioni;
2°. Mi pare non convenga mettere la scuola della banda ad un'ora: si
lasci sempre all'1/2;
3°. Mi pare troppo breve il tempo dalle 2 1/2 alle 3 1/2 per vespro
predica e benedizione. Non trovo al mattino la spiegazione del Vangelo
della Storia Sacra: questa sarebbe una divergenza troppo grave dalle
nostre deliberazioni capitolari e dall'antico uso introdotto dal nostro
caro Don Bosco.
Cordiali saluti a tutti specialmente al Canonico dal
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520542 ­ 2