A4490379


A4490379

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490379 (Microscheda: 3870B1/4)
Luogo e data: TORINO ­ 16/12/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Desidera riferimenti sicuri per la scuola di Canto
Gregoriano.
***
Torino, 16 dicembre 1896
Carissimo Don Cagliero
1. Ti accuso ricevuta della gradita tua del 9 corrente con quella di Don
Festa.
2. Di questi giorni mi passò per le mani la lettera che mi scriveva il
Signor Cinti alla morte di sua moglie. Mandandomi quella somma di L.
1.000 che ricorderai mi diceva: in appresso gli spedirò altro denaro.
Non ricordo di averne più ricevuto: ne offre per caso a te? Con
comodità la risposta.
3. Se mi farai avere nuove della Signora Casale, che trovai incomodata
quando fui ultimamente a Roma, mi farai piacere. E intanto falle tanti
auguri anche per me.
4. Questione del Canto Gregoriano: avrei caro di sapere a chi si
potrebbe ricorrere per avere una norma sicura sul modo di eseguire
tale canto. In quanto ai testi si sa che dobbiamo attenerci a Ratisbonne­
Pustel. Quanto al modo di eseguire c'è in Roma una scuola che sia
riconosciuta ufficialmente od ufficiosamente dalla Congregazione dei
Riti come scuola che possa servire di norma alle altre? In caso negativo
avrebbe la Sacra Congregazione stessa in vista qualche altra scuola
altrove che possa servire di norma? Forse il metodo e scuola francese
che riesce assai grazioso? Forse il metodo dell'Habert di Ratisbonne
che non conosco, ma che mi viene decantato come eccellente?
Informati, di grazia, dalla Congregazione sullodata: potrà il suo avviso
servirci forse di regola.
5. Ti unisco una lettera del nostro caro Don Minguzzi relativa alla
benedizione del Santo Padre che si desidera stampare a favore e
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490379 ­ 1
d'incoraggiamento dei nostri cooperatori. La si desidererebbe a un
dipresso come nel biglietto unito.
6. Ti rinvio la copia originale della lettera da te preparata per il
Prefetto della Congregazione di Propaganda con la relativa bella copia.
Mi pare che vada bene e si possa presentare. Non parrebbe opportuno
si aprisse altra casa colà in Alessandria di arti e mestieri proprio vicino
a noi; ma per quella che già hanno aperto altrove non vorrei che per
causa nostra si avesse a chiudere.
7. Ti unisco pure altra lettera di Don Remotti.
8. Farai bene a tastare il terreno per vedere se la Santa Sede non inclini
ad obbligarci a metterci sotto la protezione di governo estero
relativamente alle scuole italiane di Alessandria, Beirut eccetera che il
Ministero sarebbe disposto affidare a noi. Per ora limitati a tastare il
terreno.
9. Finalmente ti spedisco una lettera ed un bel libro da presentare al
Santo Padre. Favorisci osservare la lettera se ti pare da ritoccare, te ne
do facoltà. Converrà presentare l'uno e l'altra prima delle feste di
Natale.
Il Signore ti benedica con tutta la tua famiglia; ed il bambino Gesù
faccia regnare sempre la pace che è venuto a portare sulla terra. Tanti
auguri a tutti dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. chissà se Propaganda accorderebbe qualche sussidio
straordinario per nostra missione alle isole Malvine? Colà vi è bisogno
di fabbricare e mancano i mezzi. Vedi un po' se puoi insinuarti.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490379 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490379 ­ 3