A4490544


A4490544

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490544 (Microscheda: 3873E1/4)
Luogo e data: TORINO ­ 13/11/1895
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Ricevuta notizia della sciagura di cui è stato vittima Mons.
Lasagna L. e 7 salesiani; lo invita a recarsi in quelle ispettorie per
portare la calma a confratelli e consorelle. Espone un progetto di
divisione territoriale per due nuove ispettorie.
***
Torino, 13 novembre 1895
Carissimo Monsignor Cagliero
Quale infausta notizia ci recava il telegrafo il 7 e 9 corrente! Povero
Monsignor Lasagna! Ora siamo in ansietà per sapere i particolari del
tremendo disastro che fece vittime sette dei nostri. Intanto andiam
pensando al modo di riempire il grande vuoto che egli lascia nelle
nostre missioni. Se tu puoi recarti nelle due ispettorie ci pare che
porteresti la calma ai nostri cari confratelli e consorelle che saranno
certamente costernati. Sul luogo vedresti anche meglio le
determinazioni a prendersi. Noi penseremmo dividere in due quella
vastissima Ispettoria: una per l'Uruguay, l'altra pel Brasile che
comprenda anche le missioni del Matto Grosso. Sebbene queste siano
da considerarsi come più vicine all'Uruguay per la maggior comodità
di recarvisi, tuttavia dipendendo dal Brasile ci pare più opportuno che
facciano parte della Ispettoria brasiliana. Per ispettori penseremmo
stabilire Don Gamba per l'Uruguay e Don Foglino pel Brasile. Don
Gamba oltre altri titoli dev'essere il più vecchio e fors'anche il più
anziano missionario dell'Uruguay. La sua residenza potrebbe
continuare ad essere l'attuale sua casa, che essendo nella capitale ed
avendo arti e mestieri cogli studenti è più adatta divenire casa
Ispettoriale. Per il Brasile ci pare che il più vecchio di età ed il più
anziano di missione sia Don Foglino; mentre la sua casa che
comprende pure le due categorie dei nostri giovani, artigiani e
studenti, è pure più adatta a divenire casa Ispettoriale anche per
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490544 ­ 1
trovarsi in una città di tanta importanza qual'è quella di San Paolo.
Rimarrebbe esclusa da questa Ispettoria la casa di Pernambuco la
quale continuerebbe a dipendere per ora dal Capitolo Superiore.
Temiamo solo alquanto della salute di Don Foglino. Scrivici, di grazia,
prontamente il tuo parere.
So che Monsignor Lasagna pensava costituire una società anonima per
la proprietà delle sue case. Non so se abbia riuscito, come noi, a
costituirla e se vi abbia già fatto l'apporto degli stabili che erano in
testa sua. Su questo punto esamina in tutta segretezza e senza far
rumore. Nello stesso modo osserva se si abbia da far parola per la
successione, se vi sia testamento o no, e qualora vi sia, se convenga
presentarlo o tenerlo nascosto finché si presenti la necessità. Tutto
questo va fatto con la massima prudenza, non occorre il dirlo, e
segretezza. Consola, di grazia, tutti quei cari confratelli, consorelle,
allievi ed implora dai cooperatori anche per parte mia la continuazione
della caritatevole loro assistenza alle nostre case.
Anche in mezzo a sì gravi tribolazioni benediciamo ognora il nome del
Signore, che ci è sempre Padre, anche quando ci visita con le disgrazie.
Credimi sempre con tutti i Superiori
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490544 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490544 ­ 3