A4490542


A4490542

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490542 (Microscheda: 3873D5/8)
Luogo e data: TORINO ­ 18/11/1894
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Difficoltà economiche e debiti. Si dia importanza al
suggerimento di D. Milanesio D. che propone in Patagonia una
riduzione d'indigeni come quella già stabilita in Terra del Fuoco.
***
Torino, 18 novembre 1894
Reverendissimo Carissimo Monsignor Cagliero
Ho ricevuto a suo tempo la gradita tua con la copia della vostra
relazione all'Opera della Propagazione della Fede in data 4 agosto con
l'altra diretta all'Opera della Santa Infanzia. Tutto ci piace e di tutto od
in parte almeno spero si farà cenno anche nel Bollettino. Mi fecero
molto piacere le notizie dei solenni funerali da voi celebrati per il
compianto Monsignor Aneyros e dell'invio prossimo di un incaricato
presso la Santa sede. Deo gratias! Faccia il Signore che tale esempio sia
imitato dalle altre repubbliche americane. Andrà molto bene se potrai
far riconoscere dal governo il Vicariato della Patagonia ed anche la
Prefettura per la parte che appartiene alla Repubblica Argentina.
Penso che l'attuale presidente sia stato eletto dalla Provvidenza per il
bene di codesta Repubblica e specialmente in favore dei Salesiani:
perciò sarà bene approfittare, come fai, con discrezione, del suo
governo. Sono molto contento che hai accettato i giovanetti e
giovanette minorenni con la retribuzione analoga. Spero tal
provvedimento sarà utilissimo in tutti i sensi spirituale e temporale;
come spero che anche l'Oratorio e la Cartiera ne risentiranno gli effetti,
come già li sentì Don Valentino Cassini; e veramente vi è sommo
bisogno: l'Oratorio non sa più come cavarsi dei debiti; talora non sa
più dove rivolgersi per le provviste di grano per mancanza di mezzi,
mentre a vari creditori deve pagare interessi ben gravi per trovarsi in
mora nei pagamenti e ciò tutto perché le case salesiane debitrici non
fanno il loro dovere verso di esso ed il Capitolo non può letteralmente
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490542 ­ 1
soccorrerlo non avendo mai abbastanza di che pagare i propri debiti.
Ho ricevuto i 100 franchi per il monumento a Don Bosco e mi farò
premura di recapitarli a destinazione.
Rimanendo in argomento della Patagonia già varie volte Don
Milanesio mi fa sentire il bisogno che vi sarebbe di fondare una
riduzione d'indigeni che serva di modello ad altre che si stabilirebbero
in seguito ad imitazione di quelle della Terra del fuoco. Vedi un po' di
esaminare tale bella idea e, se non vi sono insormontabili difficoltà,
cerca di effettuarla approfittando anche delle buone disposizioni
dell'attuale governo. Con Don Milanesio potrai determinare il sito più
adatto all'uopo.
Il Signore continui a consolarti e benedirti de core coeli et de
pinguedim terrae e tu benedici allo scrivente e a tutti i Superiori
salesiani che ti salutano cordialmente con il
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Don Tomatis partirà di questa settimana con oltre 20 compagni
per il Chilì ed egli stesso imposterà o porterà la presente.
Scrissi poc'anzi a Don Costamagna di portarsi qua al più presto. Tu ci
dirai il tuo parere su chi potrebbe supplirlo.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490542 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490542 ­ 3