A4490267


A4490267

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490267 (Microscheda: 3866E10/12­3867A1)
Luogo e data: TORINO ­ 14/02/1894
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: La Sig.ra Teodolinda Donini vedova Pilati di Bologna
sostiene la richiesta del vescovo di Comacchio Mons. Tullio Jericci di
affidare ai salesiani il seminario diocesano.
***
Torino, 14 febbraio 1894
Carissimo Don Cagliero
1. Grazie per le informazioni intorno all'Oratorio privato della Signora
Donini di Bologna. Per tua norma, è questa insigne benefattrice che
insiste perché mandiamo salesiani al Vescovo di Comacchio di
quest'anno. Ti ricorderai che ti avevo già raccomandato di portarti colà
per combinare per ottobre prossimo. Quando avrai a ritornare dalle
parti di Bologna procura rammentartene.
2. Riguardo al Cavalier Luda ho saputo che se la spesa della
Commenda di San Gregorio oltrepassa le due o tre centinaia di lire non
è d'accordo d'andare avanti nella pratica. Perciò converrà sapere se a
tal condizione si potrà ottenere. Questo servirà anche di norma per tre
signori olandesi che pur la desiderano senza volersi sottoporre ad
alcuna spesa.
3. Ti spediamo l'obbligazione verso Monsignor Sarnelli di
Castellamare. Dovendosi ora lavorare colà al nostro conto, converrà
assicurarci della qualità dei lavori, dell'economia nell'esecuzione; in
una parola occorrerebbe aver colà qualche persona intelligente e fida a
proteggere i nostri interessi. Avresti tu qualche cosa a notificarci in
proposito?
Il Signore vi accordi molte grazie nella corrente quaresima e
specialmente di poter catechizzare più migliaia di fanciulli vostri
parrocchiani. Credimi sempre
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490267 ­ 1
Sacerdote Michele Rua
P. S. Se l'obbligazione non fosse abbastanza compita e decorosa ti
autorizzo a farne altra e firmarla come Procuratore.
Avuta la lettera­dichiarazione di Bisleti sull'affare Graglia,
procederemo.
Ti raccomando caricare a Don Daghero il suo debito verso l'Oratorio e
tu mandare acconti a Don Farina sul tuo dei trimestri scorsi.
Passiamo ad argomento serio e confidenziale: il Ministro Velez
Gioachino trovandosi in Colombia nello scorso ottobre mi scrisse da
parte di quel governo facendo vari appunti contro il salesiani di Bogotà
e chiedendo la rescissione della convenzione fatta con noi. Arrivato poi
a Roma me ne diede avviso ed io gli risposi facendo le difese dei nostri
confratelli e mettendo sott'occhio del governo i torti che esso ebbe a
nostro riguardo. Di questa risposta conservo copia. Egli, come era ad
aspettarsi, mandò la mia risposta al governo e ieri mi scrisse che per
telegramma ricevette ordine di insistere per la rescissione della
convenzione e si esibisce di mandarci, se lo crediamo,un progetto per
tale rescissione.
Stando a questo punto le cose, crediamo di nostro dovere darne
partecipazione al Santo Padre, per cui impulso specialmente abbiamo
affrettato la nostra andata colà; e però ti invitiamo a renderlo
informato con qualche sollecitudine per mezzo dell'Eminentissimo
Segretario di Stato o, se non si potesse per mezzo di lui, anche per
l'Eminentissimo Cardinal Vicario e darmi un cenno per la risposta a S.
E. Velez, che non dobbiamo troppo ritardare.
Per tua rovina ti fo presente che noi, dopo consultato il direttore Don
Rabagliati, non ci teniamo gran fatto ad essere dipendenti e stipendiati
dal governo: dopo le difficoltà incontrate colà, siamo disposti a
rimanercene a nostre spese continuando ad occuparci di quella
gioventù come facciamo dovunque siamo stabiliti e speriamo che
anche in tale condizione potremo avere in nostro favore la Divina
Provvidenza e fare un po' di bene e forse anche più che stando agli
stipendi governativi. Forse saremo anche più sicuri nel caso il governo
venisse cambiar d'indirizzo. Compatiamo però il governo, perché
sappiamo che venne assalito dal giornalismo quasi che con le sue
scuole di arti e mestieri facesse concorrenza ai produttori privati e
consimili altre accuse. Tanto per tua informazione.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490267 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490267 ­ 3