A4580265


A4580265

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580265 (Microscheda: 3996A10/11)
Luogo e data: TORINO ­ 19/03/1894
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Albera: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Scrive ai Direttori e Corrispondenti Diocesani dei CC.SS..
Li ringrazia per il loro impegno a favore dell'Associazione. Spera in un
incontro con loro in occasione della festa di Maria Ausiliatrice.
***
Torino, Novena di San Giuseppe, marzo 1894
Lettera ai Rev.mi Sig.ri Direttori, Condirettori, Vice­Direttori e
Corrispondenti Diocesani dei Cooperatori Salesiani.
Miei Benemeriti Signori,
Dopo quei cari ed indimenticabili giorni colla maggior parte di voi
passati a Congresso in Valsalice, presso alla tomba del nostro caro Don
Bosco, le mie assidue occupazioni non mi permisero più di rivolgervi la
parola così di frequente come è mio desiderio, e alcune volte dovetti
assegnare ai Confratelli miei aiutanti e la corrispondenza da voi stessi
direttami. Ora però un impulso del cuore e un doppio sentimento di
gratitudine mi spingono, e io m'accingo a scrivervi, assicurandovi in
pari tempo, che voi tutti io sempre porto nel cuore, e voi tutti, come
benefattori delle opere di Don bosco, a Dio raccomando.
E per primo rendiamo vive grazie al Signore, che nella sua infinita
bontà va ognor benedicendo la nostra Pia Unione, concedendole un
consolante sviluppo.
Invero, mercé la degnazione dei Rev.mi Ordinari Diocesani, come a
suo tempo potrete leggere nel Bollettino, abbiamo potuto eleggere in
altre diocesi corrispondenti e Direttori Diocesani, dall'autorità e dallo
zelo dei quali ci auguriamo gran bene per l'Associazione in genere, e in
specie dei Cooperatori locali.
Dalla bontà dei sullodati Ordinari diocesani ci vennero pure suggeriti
eccellenti personaggi a Decurioni dei Cooperatori delle singole
parrocchie, e questi pure, animati per il bene della gioventù,
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580265 ­ 1
s'uniranno ai Decurioni già esistenti e formeranno così un anello pel
quale i Cooperatori restano uniti al rispettivo Vescovo e per esso al
Supremo Vicario rappresentante di G. C. medesimo. Mentre di tutto
questo rendo grazie vivissime al cielo, devo pur esternare la mia
gratitudine a voi, che per la medesima Associazione con tanto zelo
v'adoperate.
In molte città, per l'opera vostra, i nostri Cooperatori e le nostre
Cooperatrici s'ebbero la bella sorte di potersi riunire a Conferenza,
come prescrive il Regolamento, in occasione della festa di San
Francesco di Sales, ed insieme animarsi al ben fare. Molti Decurioni
nelle loro parrocchie, radunata la Decuria, imitarono gli esempi dei
Direttori e Condirettori, e trattarono vari argomenti morali e religiosi.
Mentre a questi zelanti presento i sensi della mia più viva
riconoscenza, non posso tenermi dal fare raccomandazione speciale a
quelli che non avessero ancora potuto tener l'annua conferenza, che si
adoperino perché sia tenuta. Ove si credesse, potrebbero venire in
aiuto nella corrente quaresima, almeno per una breve conferenza
privata, o per qualche raccomandazione al pubblico, gli Oratori
quaresimalisti. Sono certo che voi pure, cari amici di Don Bosco,
comprendete il vantaggio spirituale che ne avviene ai nostri
Cooperatori e alle nostre Cooperatrici, dal riunirsi nel nome del
Signore, per sentire qualche parola di carità e di incitamento nel fare il
bene; il loro spirito si solleva, si ravviva lo zelo, si rinnovano i propositi.
Nella ricorrenza della Festa di Maria SS. Ausiliatrice, spero di poter
rivolgere ancora a voi una mia parola, mentre la rivolgerò ai nuovi ed
antichi Decurioni, dei quali ora si sta riordinando la registrazione, e
presentarvi l'opuscoletto ora in corso di stampa su Don Bosco, e le
opere Salesiane, deliberato nel Congresso dei Direttori diocesani dei
Cooperatori nello scorso Settembre.
Quando in ciascuna Diocesi o Città vi sarà un buon numero di
Decurioni, con molta facilità voi potrete comunicare coi Cooperatori,
partecipando loro gli inviti e le circolari d'occasione; per questo io vi
prego a mandarci con sollecitudine la nota dei Decurioni rimessavi
colla circolare
N. 3.
Oh! Potessimo in quel giorno, consacrato dai Salesiani a Maria
Ausiliatrice, offrirle un numero doppio di promotori della sua gloria!
Cerchiamo adunque di preparare qualche omaggio da presentare alla
Celeste Regina, o nuovi associati alla sua Arciconfraternita, o nuovi
Cooperatori delle Opere ad Essa consacrate. Benedica Maria i nostri

2 Page 2

▲back to top
voti! Intanto rinnovando a voi, benemeriti Signori, i miei
ringraziamenti per quanto fate per le opere di Don Bosco, fo caldi voti
a Dio, affinché vi accordi il degno compenso, vi auguro buona e santa
Pasqua accompagnata da ogni benedizione celeste.
Assicurandovi delle preghiere non solo mie, ma altresì dei miei
confratelli Salesiani, e di tutti i nostri allievi, con sincera stima e
riconoscenza mi professo
Di voi Benem.ti Amici di Don Bosco e nostri Benefattori
Obbl.mo Servitore
Sac. RUA MICHELE
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580265 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580265 ­ 3