A4490533


A4490533

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490533 (Microscheda: 3873B2/4)
Luogo e data: TORINO ­ 17/01/1891
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Per la nuova spedizione missionaria la funzione di
commiato è fissata per mercoledì 4 febbraio e la partenza sul battello
Aconcagua sabato 7. Notizie e convenevoli.
***
Torino, 17 gennaio 1891
Carissimo Monsignore
Solo ieri abbiamo potuto definire quanto riguarda la nuova spedizione
di missionari per l'America. Mi affretto a dartene io stesso ufficiale
comunicazione. Quelli destinati alla Colombia partiranno il 12 febbraio
da Marsiglia; ma di essi non occorre guari trattenerti; e gli altri
destinati alla Terra del fuoco ed al Chilì prenderanno coi primi da noi
commiato il 4 febbraio ed il sette salperanno da Bordeaux. Qui unita
troverai la nota di tutti i nuovi missionari con le rispettive destinazioni.
Vedrai anche notati Don Caprioglio destinato al Chilì e Martini
falegname destinato alla Terra del fuoco. Già prima ti avevo scritto
intorno a loro. Ora converrà che tu creda di intenderti con Don
Costamagna o Don Bourlot affinché prendano il posto per entrambi
possibilmente su un medesimo vapore, di cui ti darò il nome in fine di
questa mia. Ci rincresce molto che oltre al non poter questa volta
mandarvi aiuto siamo obbligati a togliervi ancora due dei nostri; ma
speriamo compensarvi altra volta. Abbiam però procurato di darvi il
meno disturbo possibile stantechè Don Caprioglio dovendo mettersi a
fabbricare a La Plata sembra non sarebbe l'uomo meglio adatto:
all'opposto al Chilì troverà tutto preparato; non avrà che da prendersi
cura dello spirituale e dell'amministrazione. Quanto a Martini,
essendovi a Patagones già altro capo falegname, potrà più facilmente
staccarsi per andar in aiuto a Don Fagnano che tanto abbisogna di
falegnami.
Spero avrete tutti cominciato bene l'anno: noi ve ne preghiamo dal
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490533 ­ 1
Signore ottima continuazione. Qui grazie a Dio andiamo avanti
discretamente bene. Dicembre però ci rapì parecchi confratelli. Il
primo del corrente fu colta da colpo apoplettico la povera Francesca
Fusero e purtroppo va peggiorando e lascia poca speranza di riaversi:
pare voglia seguire la indivisibile sua compagna Teresa. Il Signore ci
tenga su tutti la sua santa mano e ci aiuti a cercar nient'altro che Lui, e
la salvezza delle anime.
Tanti cordiali saluti a tutti i cari confratelli e giovani, nonché alle
consorelle. Benedici
Il tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P.S. Ho rimesso a tuo fratello quanto mi avevi spedito. Ti manda tanti
ringraziamenti.
Il battello si chiama Aconcagua ed è della compagnia transatlantica e
inglese. Seppi che non si ferma a Buenos Aires bensì a Montevideo:
perciò manda colà i due soggetti sovraindicati. Quei destinati al Chilì
dovranno prender terra a Talcahuano.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490533 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490533 ­ 3