A4490528


A4490528

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490528 (Microscheda: 3872E6/9)
Luogo e data: NIZZA ­ 16/02/1890
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Per lo sviluppo crescente delle opere sales. in Patagonia
raccomanda di aprire scuole di latino per la formazione di nuovo
personale religioso. Raccomandazioni ed esortazioni. Commissioni.
***
Nizza­Mare, 16 febbraio 1890
Monsignore carissimo,
ho ricevuto con grandissimo gusto qui a Nizza la bella tua relazione
senza data (forse perché scritta sotto varie date) intorno alle due visite
ai cari confratelli ed allo sviluppo di codeste missioni della Patagonia e
ne ringrazio di cuore il Signore. Malgrado alcune tribolazioni vedo che
le case procedono a gonfie vele e che le missioni prendono un aspetto
veramente consolante. Ricordati di fare studiare il latino al maggior
numero di giovani che potrai per poter anche voi far fronte alle
esigenze delle nuove case.
Quando avrai fatto chierico qualche patagone ti manderò una bella
medaglia al valor religioso. Ora veniamo a noi:
1. Abbiamo avuto notizie dell'Equatore anzi ultimamente ci fu
notificato che per soprasello il povero Don Calcagno è caduto in tali
pene di spirito da essere quasi inetto al suo uffizio. Pensa che si
dovette stabilire almeno provvisoriamente un vicedirettore nella
persona del suo prefetto che sostenga le sue parti mentre attende ad
una cura consigliatagli dal medico. Abbiamo mandato colà quattro
nuovi confratelli fin dal 10 gennaio e aspettiamo notizie del loro arrivo
che spero sarà di consolazione a lui ed agli altri confratelli.
2. Già saprai che uno dei chierici partiti per la Colombia di nome
Eterno Giuseppe è morto per viaggio a La Guayra primo porto di
Venezuela e Colombia. Ora stiamo attendendo notizie per lettera,
avendo ricevuto quella per telegramma. Stiamo molto in pena anche
per il ritardo frapposto da Don Rabbagliati che temo sia arrivato a
destinazione assai dopo gli altri. Non sarà più conveniente formar
carovane da varie parti: meglio che partano tutti insieme.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490528 ­ 1
3. Mi fa molto piacere la notizia delle nuove fabbriche che andate
innalzando, solo mi rincresce che potremo aiutarvi poco, avendo da
provvedere alle decorazioni di Maria Ausiliatrice ed alla fabbrica
dell'Ospizio del Sacro Cuore a Roma, che ci costano grandemente e ci
faranno andar curvi. La Provvidenza tuttavia non mancherà né a voi,
né a noi.
4. Avete fatto molto bene a procurare solenni esequie al caro Silvestro,
che tanto sospirava le Missioni della Terra del fuoco. Speriamo che le
ferite ed il naufragio gli abbiano servito di purgatorio.
5. Guarda un po' tu di non più fare altri salti sul carro o dal carro; del
resto guai. Credo che il demonio comincia a temerti come temeva Don
Bosco e cerca crearti imbarazzi: ma la Madonna non gli lascerà
dimenar troppo la coda. Speriamo che le feste fatte a Pringles avranno
lasciato nei cuori le più favorevoli impressioni.
6. Ci fu a Torino l'Arcivescovo di Santiago a dimandar la fondazione di
cinque nuove case nel Chili. Ultimamente da Roma ci scrisse
scongiurandoci per l'amor di Don Bosco di assegnargli al più presto dei
Salesiani. Non abbiamo potuto fare a meno di promettergli sei
Salesiani per ottobre o novembre del corrente anno. Tu saprai dirmi se
possiamo far calcolo su qualcuno di costì, a cui venendo unirsi i nostri
possano formare il drappello necessario.
Tu pensi di andare a far visita al Brasile ed al Chili; credo che sarà cosa
ottima, specie per il Brasile. Stamane però,17, ho ricevuto lettera da
Don Giordano che per una parte mi ha molto consolato, solo che mi
manifesta aver delle pene per cui dimanda venirmi parlare qui in
Francia. Gli scriverò che aspetti finché abbia ricevuto la tua visita: se
dopo gli parrà ancor necessario di venire gli permetterò che venga. Tu
poi vedi di tenermi informato di quanto occorra a suo riguardo.
Sono qui in Nizza con il caro nostro Don Lazzero che mi fa da
segretario. Molti mi parlano di te, ricordano con piacere il tuo
passaggio e mi lasciano di ossequiarti per loro. Se andrai al Chili, vedi
di concretare meglio le cose con l'Arcivescovo di Santiago. Occorre che
ci mandi qualche aiuto per il viaggio e provviste.
Se potessi anche visitare i confratelli della Terra del fuoco e Malvine
faresti loro piacere e forse sarebbe utile assai la visita.
10. Tanti cordiali saluti per tutti e da tutti specie da Don Lazzero.
Il Signore ti preservi da ogni pericolo: tu prega e benedici
Il tuo affezionatissimo
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490528 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490528 ­ 3