A4520308


A4520308

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4520308 (Microscheda: 3913A1/2)
Luogo e data: TORINO ­ 29/11/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: LUCHELLI ALESSANDRO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Si rallegra del successo ottenuto con la visita
dell'arcivescovo Mitrangelo Alfonso ed augura di "trovare sempre in lui
un amico e consigliere". Convenevoli
***
Torino, 29 novembre 1900
Carissimo Don Luchelli
Rispondo alle gradite tue ultime. Mi rallegro della buona accoglienza
avuta dall'Arcivescovo. Spero avrai sempre in lui un amico e
consigliere. Tu mi parli della nuova chiesa: conviene che io t'informi
che è già inteso con lo stesso Ingegnere Tincolini che fino a che sia
completamente finita la chiesa della Spezia e fino a che ci siamo
asciugati gli occhi di quei debiti non ci saremmo accinti a quella di
Firenze. Per altra parte tu sai che su codesto tuo Istituto solo verso
l'impresario vi è ancora il grande debito di L. 110.000. Conviene
adunque che si pensi a pagare tale debito: intanto passerranno i due
anni fissati ai nuovi direttori prima di intraprendere i lavori di
fabbricazione nelle loro nuove case. Penso però che se trovi buone
disposizioni, potrai animare a riunirsi in comitati Signori e Signore per
cominciare ad aiutarti a pagare i debiti in previsione della chiesa.
Spero che in questo frattempo potremmo anche riuscire ad indurre il
noto comproprietario a fare eccezione dei propri diritti su codesti
stabili. Tu poi avrai campo a dare conveniente avviamento e sviluppo
tanto alla parte studente, quanto all'operaia della tua casa, il che è di
grande convenienza e necessità. Quando la cittadinanza fiorentina ti
sappia intento a pagare i debiti ed a sviluppare l'Istituto nell'ambito
del già fabbricato si presterà volentieri in tuo aiuto sapendo che dopo
queste prime cure, che non possono a meno di riconoscere molto
ragionevoli, ti applicherai alla grandiosa impresa.
Quanto al permesso di andare in vacanza ne troverai menzione nella
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520308 ­ 1
prossima lettera mensuale. Ti sei già cavato tanto bene a Varazze fin
dal primo anno. Sono sicuro che saprai cavarti benissimo anche
Firenze. Qualora si avesse a perdere qualche allievo per mantenerti
costante all'obbedienza, ti sarebbero largamente compensati dalle
benedizioni del Signore che già sperimentasti a Varazze. Questo
esempio varrà a persuadere i consuperiori che fossero di diverso
parere.
Quanto al lasciar portare i figli dagli specialisti degli occhi, orecchie,
gola eccetera, se il medico della casa è d'avviso sia necessario, lasciali
portare.
La casa di Figline, mi chiedi, a carico di chi è? Fu finora a carico di
Firenze: ma si fa quanto si può dal Capitolo Superiore per rendere
leggero e breve tale carico. Fallo sapere anche a Don Guala che mi
scrisse due lettere molto particolareggiate in proposito. Ringrazialo
delle informazioni comunicateci delle quali teniamo il dovuto conto.
Gli valgano queste parole per risposta. Quanto al personale che
reclama, digli che abbia pazienza al più qualche settimana e poi se sarà
ancora necessario provvederemo. Fagli intanto coraggio a raggirarsi
per avere il necessario sostentamento.
Parmi d'aver risposto a tutto: ora vi auguro divota novena e sante feste
dell'Immacolata, cui pregherò ad aiutarvi a coltivare tante belle
vocazioni. Tu pregala pel
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Son contento che non mi parli più del tuo antecessore nelle ultime
lettere: converrà che neppur in casa se ne parli per quanto si può.
Piuttosto parlane al Signore con fervorose preghiere: la sua salute
fisica richiede questa carità. Favorisci far impostare la qui unita.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4520308 ­ 2