A4580245


A4580245

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580245 (Microscheda: 3994E1/3)
Luogo e data: TORINO ­ 27/11/1891
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Informa che il 03.12.p.v. avverrà il collaudo dell'organo del
Santuario di Maria Ausiliatrice. Unisce l'orario dell'Ottavario
commemorativo del 50.mo anno dall'inizio delle Opere di D. Bosco.
***
Supplemento al Bollettino Salesiano di Dicembre 1891
Collaudo dell'Organo e Solenne Ottavario
NEL
SANTUARIO DI MARIA AUSILIATRICE
Torino ­ Oratorio di S. Francesco di Sales 27 Novembre 1891.
Benemeriti Sigg. Cooperatori
e Benemerite Sigg. Cooperatrici,
Godo potervi annunziare che giovedì p. v. 3 Dicembre si farà il
collaudo dell'Organo di questo Santuario. In mezzo ai grandi lavori,
che, mercè il vostro generoso concorso, si poterono eseguire per
ristorare e decorare questo tempio e renderlo degno monumento del
compianto suo Fondatore, non poteva essere omesso l' Organo che alle
sacre funzioni aggiunge maestà e decoro. Il rinomatissimo fabbricante
Cav. GIUSEPPE BERNASCONI, incaricato del lavoro, seppe,
conservando l'antico, con aggiunte e convenienti ampliamenti, formare
un grandioso organo, corrispondente alla grandiosità del Santuario ed
alla gravità e maestà delle sacre funzioni. Il collaudo sarà fatto dal
Maestro Cav. REMONDI e da altri valenti organisti dalle ore 2 alle 5
pom. È pregata la S. V. di intervenire e seco condurre le persone di
conoscenza che gusteranno di sentire
le soavi armonie e potranno nello stesso tempo ammirare quasi
compiute le belle pitture e decorazioni del Santuario.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580245 ­ 1
Per comodità di ciascuno aggiungo l'Orario delle sacre Funzioni pel
Solenne Ottavario in Commemorazione del 50° anno dacchè
l'indimenticabile nostro Fondatore e Padre D. Giovanni Bosco iniziò
l'opera sua a vantaggio della povera gioventù. Fo caldo invito a tutti i
Benemeriti Cooperatori ed alle Benemerite Cooperatrici di prendere
parte a queste solenni nostre feste, per ringraziare la Vergine SS.
Ausiliatrice della visibile sua protezione e delle singolari molteplici
grazie, che continuamente ottiene ai suoi divoti. Con tutta stima e
grato animo godo professarmi
Delle SS. VV. Benemerite
Dev.mo Servo Sac. MICHELE RUA.
NB. Nel tempo del collaudo dell'Organo, dalle 2 alle 5 pomeridiane,
l'ingresso nella Chiesa sarà per la porta laterale, passando per la
portieria dell'Istituto. Persone incaricate riceveranno le caritatevoli
offerte per le grandi spese della decorazione del Santuario, che restano
ancora in gran parte da soddisfare.
SOLENNE OTTAVARIO
dal 6 al 13 Dicembre.
INAUGURAZIONE DELLE DECORAZIONI
del Santuario di Maria Ausiliatrice
IN VALDOCCO
pel 50° Anniversario della fondazione dell'Oratorio Salesiano
per opera del Servo di Dio D. Giov. BOSCO
ORARIO DELLE SACRE FUNZIONI,
Giorni 6, 7, 8 Dicembre.
Matt. ore 7. Messa. per la Comunione Generale celebrata da un
vescovo.
oro 10 1/2 Messa Solenne Pontificale.
Sera ore 3 Vespri Solenni ­ Discorso detto da un Vescovo ­ Benedizione
Solenne del SS. Sacramento impartita da un Vescovo.
Giorni 9, 10, 11 Dicembre.
SOLENNI QUARANT'ORE.
Matt. ore 7 Messa per la Comunione Generale celebrata da un Vescovo.
»
ore 8 Esposizione del SS. Sacramento.
Sera ore 3 Vespri Solenni ­ Discorso detto da un Vescovo ­ Benedizione

2 Page 2

▲back to top
Solenne del SS. Sacramento impartita da un Vescovo.
Sabato 12 Dicembre.
Matt. ore 7 Messa per la Comunione Generale celebrata da un Vescovo.
ore 10 1/2 Messa funebre Solenne Pontificale per i Be
nefattori del Santuario defunti.
Sera ore 3 Vespri solenni ­ Conferenza ai Cooperatori Salesiani fatta da
un Vescovo per la partenza di Missionarii ­ Benedizione Solenne del
SS. Sacramento impartita da un Vescovo ­ Benedizione ai Missionarii,
ed amplesso fraterno.
Domenica 13 Dicembre.
Matt. ore 7 Messa per la Comunione Generale celebrata da un vescovo.
ore 10 1/2, Messa Solenne Pontificale.
Sera ore 3 Vespri Solenni ­ Discorso detto da un Vescovo ­ Canto del
Te Deum di Mons. CAGLIERO Solenne Benedizione del SS.
Sacramento impartita da un Vescovo.
In tutti i giorni dalle 5 del matt. alle 11 1/2 vi sarà celebrazione di
Messe e comodità di accostarsi al SS. Sacramenti.
Chi confessato e comunicato visiterà il Santuario potrà in ogni giorno
acquistare l'Indulgenza plenaria applicabile alle anime dei defunti.
Ogni giorno si raccoglieranno le caritatevoli offerte per coprire le gravi
spese dei ristauri e delle decorazioni e per le Missioni.
Nei giorni 6 e 13 Dicembre verrà eseguita dagli allievi dell'Oratorio
Salesiano e da distinti cantanti dalla Città la MESSA SoLEMNIS in sol
del Cherubini, noi giorni 7 ed 8 la MissA PAPAE MARCELLI del
Palestrina, e nel giorno 12 la nuova MESSA FUNEBRE di Mons.
Cagliero. Durante l'Ottavario si eseguiranno pure scelte produzioni del
lod. Mons. Cagliero o dei Maestri Gounod, Tomadini, Casali e Roberti.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580245 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580245 ­ 3