A4580328


A4580328

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580328 (Microscheda: 3998C4/6)
Luogo e data: TORINO ­ 22/01/1899
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Rivolge l'invito al triduo e alla festa di S. Francesco di
Sales. Precisa che la conferenza verrà tenuta il 2.02.1899 nella chiesa
di S. Giovanni Ev.in Torino. Unisce orario dettagliato. [All. copia ms.
del Sig. Balestra].
***
Benemeriti signori Cooperatori,
e Benemerite Signore Cooperatrici
GODO sommamente di potere anche quest'anno invitarvi alla sempre
cara solennità del nostro Santo Patrono, e lo faccio proprio di cuore
perchè, essendo Francesco di Sales il Santo della dolcezza, della
mansuetudine e carità cristiana, nulla di meglio desidero che di poter
dare al mio prossimo facili ed attraenti occasioni per far rivivere in sè
ed intorno a sè queste caratteristiche virtù, di cui tanto v'ha bisogno ai
dì nostri.
Nè v'ha dubbio che la festa di questo grande ed amabile Santo ­ solita a
celebrarsi con tutta pompa nel santuario di Maria Ausiliatrice, il 29 del
corrente mese ­ non accresca ogni anno più nei nostri cuori e dolcezza
e mansuetudine e carità, perchè, oltre alla salutare influenza che gli
esempi di Lui esercitano sull'animo nostro, i fatti ci dimostrano che il
Salesio è munificamente ricco ad ogni nostro più piccolo ossequio.
Perciò, o benemeriti Cooperatori e benemerite Cooperatrici, mentre
sono lieto di presentarvi l'Orario delle funzioni che si terranno nel
santuario di Maria Ausiliatrice, vi esorto specialmente a voler, per
intercessione di S. Francesco, impetrare dal buon Dio sopra tutti noi
l'abito di queste sante virtù, acciocchè per una parte dolcezza e
mansuetudine giocondino i giorni del nostro mortal pellegrinaggio e
per altra parte la carità cristiana germogli intorno a noi e biondeggi in
ricca messe di buone opere per la vita futura.
Quest'anno sopratutto riesce facile a celebrare santamente e con non
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580328 ­ 1
piccolo profitto spirituale la festa del nostro Patrono, perchè cade in
giorno di Domenica. Si ha quindi più comodità di potere accostarsi ai
Santi Sacramenti della Confessione e Comunione per lucrare
l'INDULGENZA PLENARIA concessa agli ascritti alla nostra Pia
Unione. Così S. Francesco abbellirà le anime nostre delle virtù, di cui
abbisogniamo ed in pari tempo non mancherà di mostrarsi Patrono
tutelare e difensore delle Opere nostre.
Inoltre con questa mia invito rispettosamente le SS. VV. alla
Conferenza Salesiana prescritta dal nostro Regolamento, e questo mio
invito vorrei che suscitasse in tutti una nobile gara a non mancarvi,
perchè detta CONFERENZA quest'anno incentra in sè un più alto
significato. Voi tutti,
Cooperatori e Cooperatrici, conoscete l'iniziativa presa dalla Stampa
Cattolica per un Omaggio Internazionale all'Opera del desideratissimo
nostro Padre D. Bosco. Quest'Omaggio deve consistere nell'erezione
d'una Chiesa a S. Francesco di Sales in Valsalice, ed io annuendo al
desiderio del Comitato Promotore dell'Omaggio ho concesso di
devolvere a questo scopo altissimo tutte le offerte solite a raccogliersi
in questa Circostanza, perché sono certo non potersi in miglior modo
onorare il nostro Patrono che concorrendo ad erigergli un tempio
grandioso presso la tomba del suo più fedele imitatore, il venerato
Padre nostro D. Bosco. Anzi lo stesso Comitato Promotore, per dare
maggior solennità alla Conferenza pei Cooperatori e Cooperatrici
Torinesi ­ che avrà
luogo giovedì 2 febbraio nella Chiesa di S. Giov. Evangelista sul Corso
Vittorio Emanuele II ­ con grande mio piacere volle incaricasi dei
necessari preparativi.
Si comincierà alle ore 15 (3 pom.) con una breve lettura e col canto di
un mottetto eseguito dai giovanotti dell'Oratorio, cui seguirà tosto la
Conferenza. Essa sarà tenuta da un esimio oratore. Dopo si eseguirà un
altro mottetto e il Tantum ergo in musica e s'impartirà la Benedizione
col SS. Sacramento. Il Sommo Pontefice concede l' INDULGENZA
PLENARIA a quelli che vi prenderanno parte.
Terminata la funzione in Chiesa, l'Illustrissimo Sig. Marchese Filippo
Crispolti. nel salone dell'Ospizio annesso alla Chiesa di S. Giovanni,
svolgerà argomento Importantissimo per l'occasione.
Dopo l'orario delle feste troverete l'invito ad un ufficio funebre pel
Decimo Primo Anniversario della morte di D. Bosco, nostro Fondatore
e Padre.
Nutro fiducia che vogliate procurarmi occasione di grande

2 Page 2

▲back to top
consolazione col vostro numeroso concorso. Intanto prego il Signore a
conservarvi tutti colle vostre famiglie in prospera salute e ricolmarvi
dei suoi celesti favori, mentre ho il piacere di professarmi con tutta
stima e riconoscenza
Delle SS. VV. Benemerite
Torino, 22 Gennaio 1899.
Obbl.mo Servitore
Sac. MICHELE RUA.
XI° ANNIVERSARIO
DELLA MORTE DEL SAC, GIOVANNI BOSCO
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580328 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580328 ­ 3