A4490508


A4490508

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490508 (Microscheda: 3871E4/7)
Luogo e data: TORINO ­ 30/12/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: È copia della circolare mensile agli Ispettori, cui aggiunge
una postilla aut. di saluti e comunicazioni [Sull'ultima pagina lettera di
D. Rua M. a D. Riccardi L. del 2­1­1886: ringrazia per lettera dell'8
nov.; assicura di fare la commissione all'Opera della S. Infanzia e della
Propagazione della Fede affinchè gli spediscano i moduli di
rendiconto].
***
Torino, 30 dicembre 1885
Carissimo Monsignor Cagliero
1°. Quante messe sonosi celebrate in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio in dicembre?
2°. Quante ce ne assegnate da far celebrar qui?
3°. Qui ti prego pel buon esito dei vostri spirituali esercizi, e speriamo
ricevere presto delle notizie consolanti. Faccia Dio che vi siano di
valido sostegno per passare santamente il nuovo anno scolastico.
4°. Se non spedisti ancora la nota del personale di tutta cotesta
ispettoria con le indicazioni accennate nella mia precedente circolare
favorisci far presto, perché urge la ristampa del catalogo.
5°. Adoperati pure perchè in ogni casa della tua Ispettoria si incominci
subito il rendiconto amministrativo del 1885 secondo il modulo
stabilito per tutte le nostre Case. Mentre la memoria è fresca si riesce
più facilmente. Se vi mancassero i moduli, potreste farne stampare
costì, purché in lingua italiana.
6°. Il nostro caro Padre Don Bosco desidera che si promuova
l'associazione alle Letture Cattoliche fra gli allievi e fra le famiglie
cristiane di vostra conoscenza: la italiana per gli italiani, la spagnola
per gli americani: abbi perciò cura di esortare a ciò tutti i tuoi direttori.
7°. Così pure raccomanda a ciascun Direttore che sia sollecito a far
sempre nuovi Cooperatori Salesiani per mezzo anche dei suoi
dipendenti. È pure desiderio del nostro caro Padre che in ogni casa
nostra si legga il Bollettino Salesiano, che si stampa a Torino, alla
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490508 ­ 1
tavola dei superiori, e lo spagnolo alla tavola dei giovani.
8°. In Gennaio occorre la festa del nostro santo Patrono San Francesco
di Sales, intorno a quell'epoca devesi tenere una delle annuali
conferenze per i nostri cooperatori: esorta perciò tutti i direttori a farla
essi od a farla fare da qualche distinto personaggio nel proprio paese,
ed invitandovi il maggior numero di cooperatori della località e dei
dintorni. Il signor Don Bosco grazie a Dio continua a stare
discretamente bene e prega il Signore perché sempre vi assista, vi
mandi molti allievi per il nuovo anno scolastico, e vi aiuti a farli tutti
santi. Intanto ricevi i nostri più cordiali saluti e prega molto pel
Tuo affezionatissimo in Gesù Maria e Giuseppe
Sacerdote Michele Rua
P. S. Don Lazzero ti dirà che si è ricevuto sul finire di dicembre un
nuovo sussidio dall'Opera della Propagazione di Lione in L. 2050.
Aspettiamo ansiosi notizie della missione da te data con Don Milanesio
nell'interno della Patagonia.
Torino, 2 gennaio 1886
Carissimo Don Riccardi
Tante grazie delle benevoli espressioni che usi al mio riguardo nella
gradita tua dell'8 novembre, ed ancora più grazie per le preghiere che
fai a mio favore affinché io possa disimpegnare bene il mio uffizio: ne
ho tanto bisogno.
Faremo volentieri la commissione all'Opera della Santa Infanzia e
della Propagazione della Fede affinché vi spediscano duplicati,
triplicati i moduli di rendiconto.
Il nostro caro Don Bosco e tutti i confratelli vi ricambiano di tutto
cuore i buoni auguri ed in modo particolare pregarono per voi la notte
del Santo Natale.
Se ci darai poi anche notizie di Don Savio e di Don Beauvoir ci farai
molto piacere.
Il Signore vi benedica tutti insieme col
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490508 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490508 ­ 3