A4490506


A4490506

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490506 (Microscheda: 3871D8/11)
Luogo e data: TORINO ­ 30/10/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: È copia della lett. circolare agli Ispettori, cui aggiunge un
poscritto aut. per raccomandare la cura del Coad. Musso Bernardo e di
Botta Luigi sacerdote economo.
***
Torino, 30 ottobre 1885
Carissimo Monsignore
Si sono qui finiti gli esercizi ed abbiamo proprio da ringraziare il
Signore per l'abbondante frutto che se ne ebbe, sia per il numero
considerevole dei nuovi progressi, sia per moltiplicarsi degli ascritti. Si
vede che il Signore vuole servirsi anche della nostra umile società per
fare un po' di bene nella chiesa. Siamogli riconoscenti e considerandoci
come strumenti nelle sue sante mani facciamo ciascuno nella nostra
cerchia quanto possiamo per corrispondere alla sua volontà con
amorevole e diligente disimpegno delle proprie occupazioni.
Ora venendo a noi.
1. Favorisci farci sapere quante messe furono celebrate in codesta
ispettoria a conto dell'Oratorio in questo mese dopo l'ultima consegna
fattaci.
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare?
3. Qui siamo nelle strettezze e da quanto rileviamo dalle vostre lettere
voi non siete al largo. Bisognerà che anche tu raccomandi ai tuoi
direttori quello che abbiamo raccomandato ai nostri, cioè di far
osservare nelle proprie case una giudiziosa economia. Non si pretende
che si abbia a stentare nel vitto od in altro; ma risparmiare quanto si
può nelle costruzioni, negli abiti, nei lumi, nei combustibili, nei viaggi
e simili, e che specialmente si abolisca quanto può avere apparenza di
lusso o superfluità. Queste sono cose tanto raccomandate dal nostro
signor Don Bosco.
4. Quasi contemporaneamente a questa mia arriverà forse una lettera
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490506 ­ 1
del nostro caro padre che annunzia alcune modificazioni dovutesi
introdurre nel Capitolo Superiore.
Il nostro caro Don Bosco sta discretamente bene e pensa sempre ai
suoi figli d'America, tutti li benedice, per tutti prega, ed alle valide di
lui orazioni unisce pure le deboli sue
Il tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua.
P. S. Mi è purtroppo arrivata il 28 corr. La nota cambiale, che sudando
guarderemo di soddisfare dopo 60 giorni di vista. Almeno avesse
valuta per voi L. 15.000!
2. Quando Don Fagnano sia al suo posto nella Patagonia meridionale,
credi tu che abbiamo da considerare la sua residenza come una nuova
Ispettoria?
3. Nella probabilità che ora ti trovi a Buenos Aires ti spedisco la lettera
a Don Carlos, anche per raccomandarti tanto Musso e Don Betti, di cui
con rincrescimento sentiamo notizie non tanto tranquillanti.
4. Potessi anche parlarne al chierico Amerio che è a San Nicolas. Egli
scrisse al nostro caro Don Bosco una lettera quale mai più se la
sarebbe aspettata, per chiedere di andarsene. Esamina, di grazia, le
cose e fa in Domino quod melius.
Tanti saluti cordialissimi da tutto il Capitolo Superiore e anche dal suo
segretario Bacicin.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490506 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490506 ­ 3