A4580313


A4580313

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580313 (Microscheda: 3997E4/8)
Luogo e data: TORINO ­ 22/01/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Comunica l'orario del triduo e della festa di S. Francesco di
Sales. Invita alla celebrazione di suffragio nel nono anniversario della
morte di D. Bosco, per il 01.02.1897. [All. copia ms. del Sig. Balestra].
***
ORATORIO DI S. FRANCESCO DI SALES
TORINO ­ Via Cottolengo 32 ­TORINO
SOLENNITÀ Di S. Francesco di Sales
Benemeriti Signori Cooperatori e Signore Cooperatrici
Pochi giorni ancora ci separano dalla cara solennità di S. Francesco di
Sales. È giorno di gioia per noi figli di D. Bosco ed anche per voi
Cooperatori e Benefattori delle Opere sue; è la festa del nostro Patrono.
Benemeriti Cooperatori e Benemerite Cooperatrici, sono lieto che,
mentre mi si presenta l'occasione di mandarvi l'Orario delle Funzioni,
che avranno luogo nella nostra Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice in
questa solenne circostanza, posso anche rivolgervi una parola d'invito
a celebrare con particolare devozione questa festa. Lo faccio ben di
cuore e vi esorto specialmente a pregare S. Francesco che voglia
ognora mostrarsi Patrono tutelare e difensore delle Opere nostre.
Colla medesima occasione invito rispettosamente le SS. VV. BB. alla
Conferenza dei Cooperatori e delle Cooperatrici , che in onore di San
Francesco di Sales avrà luogo martedì 2 Febbraio, festa della
Purificazione di M. V. nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista, sul
Corso Vittorio Emmanuele II, in Torino.
Comincierà alle ore 15 (3 pom.) e finirà alle 16 1/2, (4 1/2 pom.).
Si darà principio con breve lettura, indi si canterà un mottetto in
musica dai giovanetti dell'Oratorio, poscia avrà luogo la conferenza che
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580313 ­ 1
sarà tenuta probabilmente dal missionario salesiano D. Raffaele
Piperai.
Fatta la questua, si eseguirà tua altro mottetto e il Tantum Ergo in
musica, e s'impartirà la Benedizione col SS. Sacramento.
Il Sommo Pontefice concede l'indulgenza Plenaria.
Dopo l'orario delle feste troverete l'invito ad un ufficio funebre per
l'anniversario della morte di D. Bosco nostro Fondatore e Padre.
Nutro fiducia che vogliate procurarmi occasione di grande
consolazione col vostro numeroso concorso. Intanto prego il Signore a
conservarvi tutti colle vostre famiglie in prospera salute e a ricolmarvi
dei suoi celesti favori, mentre ho il piacere di professarmi con tutta
stima e riconoscenza
Delle SS. VV. BB.
Torino. 22 gennaio 1897
Obblm Servitore
Sac. MICHELE RUA
NB. È fata facoltà di condurre alla conferenza i propri parenti e
conoscenti.
Per l'entrata si passerà per la porta a destra dello Chiesa. Presso la
medesima e nel vestibolo della Sagrestia vi sarà chi riceverà le
domande di quelle persone. le quali desiderassero di essere ascritte tra
i Cooperatori e le Cooperatrici Salesiane. o fare l'annuale libera offerta
pel periodico « Il Bollettino Salesiano.
Le offerte che si raccoglieranno saranno destinate a benefizio delle
Missioni della Patagonia e Terra del Fuoco che versano in gravissimi
bisogni.
INVITO SACRO
FESTA
IN ONORE DI
SAN FRANCESCO DI SALES
DOTTORE DI S. CHIESA
TITOLARE DELL'ORATORIO SALESIANO

2 Page 2

▲back to top
NELLA CHIESA DI MARIA AUSILIATRICE IN VALDOCCO
TORINO
Venerdì 29 Gennaio 1897
INDULGENZA PLENARIA
La Festa sarà preceduta da un Triduo nei giorni 26, 27, 28.
Al mattino ­ Messe lette dalle ore 5 sino alle ore 11 e comodità di
accostarsi ai Santi Sacramenti.
Ore 6 ­ Messa per la Comunione Generale, con la recita del S. Rosario
ed altre preghiere. ­ Breve discorso. ­ Benedizione del SS. Sacramento.
Ore 7 ' ­ Altra Messa per la Comunione Generale, con la recita del S.
Rosario ed altre preghiere.
Alle ore 19 (7 pom.) ­ Canto di una lode, Predica, Benedizione solenne
col SS. Sacramento.
Giorno 29.
ORARIO DELLE SACRE FUNZIONI
Al mattino ­ Messe lette dalle ore 5 sino alle ore i r'1., e comodità di
accostarsi ai SS. Sacramenti.
Ore 6 e 7',1.` ­ Messe per la Comunione Generale.
10 ­ Messa Pontificale.
15 (3 p.) ­ Vespro solenne ­ Panegirico ­ Benedizione solenne col SS.
Sacramento.
Giorno 30.
Alle ore 6 e 7','., ­ Messe, Comunioni e preghiere in suffragio dei
Cooperatori e delle Cooperatrici defunte.
IX° ANNIVERSARIO
DELLA MORTE DEL SAC. GIOVANNI BOSCO
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580313 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580313 ­ 3