A4580119


A4580119

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580119 (Microscheda: 3989B10/C1)
Luogo e data: TORINO ­ 22/02/1903
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: F.M.A.
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Presenta alcune comunicazioni: 50.mo di fondaz. delle
Letture Cattoliche, nuove Ispettorie Salesiane, Udienza avuta da
S.S.Leone XIII, prossima incoronazione di Maria Ausil. in Valdocco.
***
Torino, 22 febbraio 1903
Dilettissime Figlie in Gesù Cristo,
Ho bisogno di farvi alcune comunicazioni che credo vi torneranno
gradite e qualcuna specialmente sarà per tutte, come lo fu per noi, di
grande consolazione. Anzitutto però, non avendolo potuto fare prima,
vi ringrazio adesso degli auguri, comunioni e preghiere che avete fatto
per me, pel Direttore Generale, per le Madri, nelle occasioni del Santo
Natale, Capo d'anno e San Francesco, e vi assicuro che quantunque
non possa rispondere a ciascheduna in particolare, tuttavia ben di
cuore vi raccomando tutte al buon Gesù, specialmente nel santo
sacrificio della Messa, affinché voglia benedirvi, consolarvi, aiutarvi a
farvi sante voi e a santificare tutte le vostre buone allieve.
Poi vi dirò che siamo al cinquantenario della fondazione delle Letture
Cattoliche, fatta dal desideratissimo nostro Padre Don Bosco, che per
la loro redazione e diffusione tanto lavorò e tanto bene raccolse per le
anime. Io vorrei che in questa occasione vi fosse anche tra di voialtre
un vero risveglio per farle conoscere, farle apprezzare, promuovere
l'abbonamento tra le vostre allieve, i loro parenti, i Cooperatori e le
Cooperatrici Salesiane e tutte le persone che vi sarà possibile. Sarà
questa cosa molto gradita al nostro buon Padre Don Bosco e occasione
di vero bene a tante anime. Vi faccio avere il programma di
associazione alle Letture Cattoliche, per vostra norma nel diffonderle.
Ciò che dico delle Letture Cattoliche italiane sia pur detto delle Letture
Cattoliche nostre sorte in altre nazioni.
Altra cosa che pur vi ho da dire è che, essendo notabilmente cresciuto
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580119 ­ 1
il numero delle Case Salesiane, si dovette fare un'altra ripartizione
delle Ispettorie, creandone delle nuove. Sarà quindi bene che sappiate
in quale Ispettoria Salesiana si trovano le Case in cui siete, perché
anche gli Ispettori Salesiani sono incaricati di prendersi cura delle
Figlie di Maria Ausiliatrice e delle diverse case esistenti nella loro
Ispettoria. Vi saranno fatti conoscere i nomi dei diversi Ispettori
Salesiani.
Dopo di ciò vi devo notificare che il Santo Padre Leone XIII, in
un'udienza veramente affettuosissima, nell'occasione in cui umiliai a'
suoi piedi la nostra offerta per il suo Giubileo Pontificale, concedette
con vera effusione di cuore a tutti i Salesiani e loro allievi e a tutte le
Figlie di Maria Ausiliatrice e loro allieve la sua apostolica benedizione.
Ma ciò che con vera consolazione dell'animo di mio vi fo sapere chi è
che nel maggio prossimo venturo si farà la solenne incoronazione
dell'immagine di Maria Ausiliatrice che si venera nella nostra Chiesa di
Valdocco in Torino. È questo un privilegio singolare che il Sommo
Pontefice concede come un favore grande e per un tratto speciale di
sua paterna benevolenza ci volle concedere con decreto che ci
pervenne appunto il primo giorno del mese consacrato alla castissimo
Sposo della Vergine, il Patriarca San Giuseppe. Quanta gioia e quanto
conforto abbia portato a me e a tutti i Salesiani, che tanto devono a
Maria Ausiliatrice, non esitò a dirvelo, ma ben m'immagino quanta
consolazione sarà per portare questa notizia a voialtri che
dell'Ausiliatrice siete le figlie predilette!
Per tale circostanza stiamo preparando una solennità grande quanto ci
sarà possibile, a sfogo della nostra divozione verso la Madre Celeste
così benevola per noi, e speriamo vorrà riuscire un vero trionfo per
Maria SS.ma, sia per la cerimonia in se stessa che sarà compiuta da S.
Emin. il Cardinale Agostino Richelmy Arcivescovo di Torino,
espressamente incaricato da Leone XIII per rappresentarlo, sia per il
numero cospicuo di Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e da altri insigni
personaggi che allora si troveranno già radunati in Torino per il 3°
Congresso dei Cooperatori Salesiani, sia per il concorso di divoti che in
quest'anno presagiamo vorrà essere straordinario.
Pertanto di vero cuore io vi esorto a ringraziare il Signore che nella
glorificazione di Maria Santissima Ausiliatrice ha voluto dare a noi una
sì grande consolazione, a raddoppiare di fervore nelle vostre preghiere
pel Sommo Pontefice per gratitudine a tanta sua benevolenza, a fare
vive istanze presso il Sacro Cuore di Gesù per la felice riuscita del 3°
Congresso dei Cooperatori Salesiani, dal quale speriamo tanti vantaggi

2 Page 2

▲back to top
per la Congregazione e per le anime alle nostre cure affidate.
Il Signore vi benedica tutte, mie buone figlie, e voi sempre più pregate per me che vi sono
Aff. Padre in G. C.
Sac. Michele Rua
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580119 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580119 ­ 3