A4580115


A4580115

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580115 (Microscheda: 3988C12/D4)
Luogo e data: TORINO ­ 31/01/1899
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: F.M.A.
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Dà indicazioni per il prossimo Capitolo Generale delle
FMA e offre relazione sull'avvenuto Capitolo Gen.le dei SDB. Invita a
ringraziare il Signore.
***
Torino, 31 gennaio 1899
Dilettissime Figlie in G. C.
1. Nell'ultimo Capitolo Generale s'era stabilito che il Capitolo Generale
seguente fosse rimandato di un anno affinché non coincidesse col
Capitolo Generale dei Salesiani. Nelle prossime vacanze autunnali
pertanto avrà luogo il 4° Capitolo Generale e lo precederà
immediatamente l'elezione dei membri del Capitolo Superiore. Io
intendo che con la presente siano convocati a questa riunione tutte
quelle che, secondo la Santa Regola (Tit. X, art. I) e le Deliberazioni
(Regolam. Speciali) hanno diritto d'intervenire. In conformità della
stessa Regola (Tit. VIII, art. 3) ammonisco tutte coloro, che
concorrono alle nuove elezioni, dell'obbligo di dare il voto a quelle che
giudicheranno più idonee al governo dell'Istituto, e più atte a
procurare la gloria di Dio e il bene delle anime. Fin d'ora vi notifico che
il Regolatore del prossimo Capitolo Generale sarà il Direttore
Generale, il quale avrà cura, a norma delle deliberazioni, di fissare il
tempo e il luogo delle riunioni e le materie da trattare nel Capitolo
Generale. Per il momento mi preme di esortarvi a pregare e far pregare
per ottenere dallo Spirito Santo per intercessione di Maria Ausiliatrice,
i lumi necessari per le elezioni delle Superiore, e perché si abbia a
ricavare molto profitto da questo Capitolo Generale. E perciò alle
preghiere, che ciascheduna vorrà a questo fine fare in privato,
prescrivo che ogni giorno dopo la visita al SS. Sacramento si reciti in
comune un Pater al Sacro Cuore di Gesù e una Salve Regina a Maria
Ausiliatrice.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580115 ­ 1
Al Regolatore del Capitolo dovranno poi essere mandate le proposte,
che è in facoltà a ciascheduna Suora di fare, affinché siano ordinate e
presentate in tempo allo studio delle varie Commissioni.
2. Mi approfitto di questa occasione per darvi breve ragguaglio della
riuscitissima adunanza del Capitolo Generale e della elezione dei
membri del Capitolo Superiore dei Salesiani. I due nostri Vescovi,
Monsignor Cagliero e Monsignor Costamagna, vennero fin
dall'America con tanto loro disagio a darle splendore. E noi abbiamo
ammirato con quanta cordialità si misero in mezzo a noi, con quanta
assiduità assistettero alle conferenze, e con quanto zelo ed esperienza
ci abbiano aiutati per cercare i mezzi pratici onde conservare sempre
meglio tra noi il vero spirito del nostro Padre Don Bosco. Vennero
pure tutti gli Ispettori d'America (due soli non poterono venire) quasi
tutti Direttori delle Case d'Europa.
Mancavano ancora due anni a compiere i 12 anni della mia carica, ma,
per evitare gravissimi disturbi che avrebbe recato alle Case la riunione
del Capitolo Generale dopo soli due anni, si ottenne dalla Santa Sede
di poter fare in questo Capitolo Generale anche l'elezione del Rettore
Maggiore.
Apertasi quindi l'elezione sotto la presidenza del Signor Don
Belmonte, Prefetto Generale della Congregazione, secondo che
prescrivono le Regole per la elezione del Rettor Maggiore, riuscì
rieletto il sottoscritto, che dovette allora ripigliare la presidenza.
Procedendosi all'elezione degli altri membri del Capitolo Superiore
riuscirono gli eletti medesimi, ad eccezione del Signor Don Lazzero,
che per essere da lungo tempo tribolato da infermità, venne sostituito
nella sua carica di consigliere dal Signor Don Giuseppe Bertello. Gli
elettori, desiderosi di dare al Signor Don Lazzero una prova della loro
inalterabile stima lo nominarono per acclamazione il Consigliere
Professionale Emerito ed Onorario.
Invito anche voi a ringraziare di tutto cuore il Signore di tutti i favori
che volle elargire alla cara nostra Congregazione. Sia nostro impegno
di corrispondere ai disegni amorosi che Dio si degna di formare su di
noi, sia santificando noi stessi, sia lavorando alacremente alla
santificazione altrui. Quanto a me non cesso di ricordarvi tutte quante
nella S. Messa; voi pregate anche per me che tanto ne abbisogno per il
disimpegno della carica che si volle confermare sulle povere mie spalle.
Intanto credetemi sempre
Vostro Aff.mo come Padre in G. C.

2 Page 2

▲back to top
Sac. Michele Rua
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580115 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580115 ­ 3